
Partenza zona Chiesa e campo sportivo subito dopo la rotonda, si percorre la classica strada prima asfaltata poi sterrata che sale a borgata Centro e poi Castlas e Colle Valmala,da qui metà in sella, metà bici a spalle, si percorre il crestone che porta in breve sulla cima del San Bernardo.
Si scende dalla cima su sentiero tecnico, un po’ scavato, segnato “Kilometro verticale” che presenta alcuni passaggi apparentemente complicati ma superabili con un pò di tecnica e coraggio, si giunge ad un colletto, breve tratto lato Villar S.C. poi secondo colletto in risalita, subito dopo un bel passaggio su roccia inclinata si abbandona il sentiero principale che scende a sinistra su Villar e si prosegue su traccia a destra (segnavia per terra bianchi e rossi)che con bel single track e qualche altro passaggio impegnativo conduce in breve in località “fontana dell’asino” 1105 m, da qui si prosegue verso destra su sentiero Percorsi Occitani e su,fondo abbastanza sconnesso, si perviene alla frazione Oggero,poi ancora P.O. che, con alcuni saliscendi, conduce in fraz. Castello. Da qui entrare e percorrere in discesa tutta la frazione, imboccare il facile sentiero che in breve conduce a San Giovanni. Imboccare la strada asfaltata direzione Saretto (per chi vuole, sotto la frazione Centro si può chiudere l’anello su sentiero V 10 che scende sulla Provinciale), superare fr. Bugialà e girare a destra in salita, primo bivio dritto poi a sin, raggiungere la fraz. La Valle, continuare su sterrato che con lunghi tornanti e traversi raggiunge la provinciale per Sant’Anna, dalla chiesa seguire tacche rosse e bianche (sentiero V 2) che percorre fedelmente la dorsale (evitare ogni altra diramazione a dx e sin, compresa segnalazione itin. Mountain bike)e, in parte sentiero e in parte carrareccia, scende direttamente senza un tornante fino alla frazione Moretta, dalla quale in breve all’auto.
Per non perdervi portate con voi la bellissima cartina della Fraternali editore, molto precisa e aggiornata (Bassa Val Varaita – Bassa Val Maira)
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.12 Bassa Val Varaita, Bassa Val Maira
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cornet (Monte) da Sant’Anna di Roccabruna, giro per i colli Birrone, Melle, Ciabra
Birrone (Colle) dal Santuario di Valmala
Chialmo (Monte) da Dronero, giro per Moschieres, Colle S.Margherita, Ghio

Liretta (Colle) da Dronero, giro per S.Maria, Villar S.Costanzo, Rivoira

Copetto (Borgata) da Dronero, giro per Santa Maria Delibera
Poca e Tejè (Colli) da Cartignano, giro

Roccabruna da Dronero, anello delle borgate

San Chiaffredo di Roi da Dronero

Dragon Bike da Dronero

Ciabra (Colle della) da Dronero per il Colle di Valmala, discesa per San Chiaffredo, Lottano

Servizi


Del Ponte Bar
Paschero-ponte
Draconerium Albergo
Dronero
Barale Bar
San Damiano Macra
L’Oste di Fraire Ristorante
San Damiano Macra
Marco Albonico B&B
San Damiano Macra
Lo Puy B&B
San Damiano Macra
Cà di Gà Ristorante
Melle
Del castello Ristorante
Montemale di Cuneo