
Da Castello di Roccabruna, oppure dalla sottostante e vicina frazione Borgo (ampio parcheggio) si segue la mulattiera nel bosco con indicazione colle di Valmala.
Si trascurano le deviazioni secondarie, fino ad un ultimo bivio: a destra si prosegue con percorso più dolce sulla stradina, a destra invece si prende una scorciatoia, che tocca il piccolo rifugio della forestale, e in breve conduce al colle di Valmala.
Da qui non resta che volgere a destra seguendo la dorsale che in meno di mezz’ora porta alla grande croce del San Bernardo. Attenzione solo alle eventuali cornici sul versante sud, meglio tenersi maggiormente sul versante di Valmala.
Ritorno sullo stesso percorso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Roccerè (Monte) da Castello

Santa Margherita (Monte) da Castello di Roccabruna

Birrone (Monte) da Sant’Anna per i Monti Ciabra e Cornet e dorsale est

Cornet (Monte) da Sant’Anna di Roccabruna

Roccerè (Monte) da Sant’Anna

Roccerè (Monte) da Santuario di Valmala

Cornet (Monte) da Santuario di Valmala e il Monte Roccerè

San Bernardo (Monte) dal Santuario di Valmala

Birrone (Monte) da Santuario di Valmala

Cornet (Monte) da Ballatori
Servizi


Del Ponte Bar
Paschero-ponte
Draconerium Albergo
Dronero
Barale Bar
San Damiano Macra
L’Oste di Fraire Ristorante
San Damiano Macra
Marco Albonico B&B
San Damiano Macra
Lo Puy B&B
San Damiano Macra
Del castello Ristorante
Montemale di Cuneo
La scola Rifugio
Montemale di Cuneo