
Da Villanova Canavese si segue la ciclabile che passa per Grosso fino a Balangero. Da qui si seguono le indicazioni per Corio. breve tratto in pavè, poi la strada comincia a salire a discreta pendenza con un tornante e diverse curve. Si esce così su un tratto ababstanza panoramico, fino a benne di Corio 497 m si sale quindi fino a Corio, oltre il ponte Ffandaglia la salita si fa ripida (14%) ma il tratto è breve. si attraversa il paese e si segue per Pian Sudi. Si scende leggermente al ponte Molino dell’avvocato, dove ha inizio la parte più dura della salita, penso con strappi fino al 16%. Si tralascia la diramazione per Pian Audi e si segue “San Bernardo”. Con percorso in gran parte ombreggiato, la strada sale ripida e con parecchi tornanti, fino alla chiesetta di San Bernardo 970 m.
discesa: con cautela viste le caratteristiche della strada fino a Corio, da qui è possibile scendere su Rocca Canavese 420 m. Si risale a Remondato (indicazioni per Nole-Ciriè) 440 m, per poi scendere velocemente fino a circa 350 m. Si affronta quindi la salita “del Padre”, breve ma molto ripida (18% sul tornante), uscendo così a Buretta 440 m. Da qui si seguono sempre le indicazioni per Nole, giungendo a Ponte Masino, da cui si scende verso Nole e ci si ricollega alla ciclabile e quindi a Villanova.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sant’Ignazio (Santuario di) da Lanzo
Saccona (Frazione) da Lanzo

Benne (Frazione) da Lanzo
Croce (Passo della) da Lanzo

Sant’Ignazio (Santuario di) e Chiaves da Lanzo

Lys (Colle del) da Lanzo per Viù

Malciaussia (Lago di) da Lanzo per la Val di Viù

Forno Alpi Graie (Frazione) da Lanzo

Menulla (Frazione) da Lanzo
Sistina (Fontana) da Lanzo

Servizi


Luciana Ristorante
Traves
Gaute la nata Ristorante
Pessinetto
Lusiana Albergo
Traves
Il mondo in Valle B&B
Pessinetto
Miramonti Albergo
Ritornato
da Pino Ristorante
Pessinetto
Del Roccione Ristorante
Pessinetto
Sandro Ristorante
Pessinetto