
Descrizione itinerario nel senso Staffal-Colle Salza-Gabiet:
da Staffal ci si porta in corrispondenza dell’arrivo della pista di rientro del versante Gabiet.
Ci si inoltra nel vallone in direzione nord prendendo quota molto lentamente. Si lasciano a sinistra le baite di Courtlys (1993m) e si procede fino a raggiungere un grosso canalone che va risalito a scelta al centro o sul suo bordo nord.
Raggiunto un pianoro a 2150m (palina indicatrice sentieri 7/7C) si sale per dossi e valloncelli in direzione est all’ombra della Punta Telcio.
Raggiunto un ultimo pianoro a 2600m si punta verso il colle un po’ incassato sulla sinistra (senso di salita), sul quale si trova un cartello che ne indica il nome. Se l’ultimo pendio fosse troppo carico, si può in alternativa puntare al colle un po’ più a sud un centinaio di metri più basso.
Discesa: Scendendo sul versante opposto fino a raggiungere una conca, da questa lungo un canale appoggiato verso il rifugio. Da questo seguendo le tracce verso le piste del Gabiet e quindi giù lungo la pista di rientro.
- Cartografia:
- L'Escursionista editore - Carta n.8 - Val d'Ayas, Val di Gressoney, Monte Rosa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bettaforca (Colle) da Staffal

Zube (Passo) da Staffal

Bettolina (Monte) da Staffal

Valle perduta – quota 3220 da Staffal (Gressoney la Trinitè)

Salati (Passo dei) da Staffal

Città di Mantova (Rifugio) da Staffal per il Colle di Salza

Rothorn (Passo del) da Staffal
Alta Luce o Hochlicht da Staffal per il Lago Gabiet

Rothore o Corno Rosso da Staffal

Bettolina (Passo Inferiore della) da Staffal per il Colle di Bettaforca

Servizi


Hirsch stube Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Orestes Hütte Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
AlpenHutte Lys Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Gnifetti Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
Kleine bar Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Guide di Frachey Rifugio
Ayas
Guide di Ayas Rifugio
Ayas