
Giunti a Furnè 924 m si parcheggia senza dare fastidio nei pressi dell’entrata del Borgo. Si percorrono c.a 100 m di strada asfaltata verso Ribordone quindi si entra nel Bosco a dx rintracciando un sentiero che in breve raggiunge una Baita,si sale oltre la Baita e sfruttando una traccia sulla dx a fianco di un Rio si sale ai prati e al Borgo di Rongorbogno 1043 m. Si passa attraverso il Borgo e lasciando la Bella Chiesa della Madonna della Neve a dx si risale il prato rintracciando un’imponente Mulattiera che entra e risale il Bosco. Più in alto si attraversa a sx un Rio e risalendo il ripido Bosco di faggi la Mulattiera diventa Sentiero,poi traccia e quindi sparisce quasi del tutto. Stando ora sulla dx del Rio Bandia si sale cercando di rintracciare labili tracce del sentiero che dopo un tratto assai ripido ricompare
(insieme a dei segni rossi che arrivano dalla parte opposta) portando ad una selletta. Da questa si ignorano i segni rossi che scendono(opera sicuramente dei cacciatori) e si risale un ripidissimo pendio che porta a sbucare in Cresta nei pressi di un panoramico Spuntone erboso Quota 1612 m. Dallo Spuntone non resta che seguire in salita la cresta e raggiungere l’Alpe Saler 1690 m e per pendio erboso facilmente alla Cima Saler 1814 m.
- Cartografia:
- MU ed 05 carta della val soana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Piriè (Cima di) da Ceresetta

Caramia (Punta) da Ceresetta

Mombarnard da Ceresetta per l’Alpe Lazie

Cudrai (Picco di) da Ceresetta

Simma (Piano di) o Punta ‘dla Simma da Ribordone

Pertia (Casaforte di) traversata da Ribordone a Bosco per il Passo di Betassa

Alantur (Punta dell’) da Gabadone, anello per Prascondù, Colle Vardlà e Passo di Betassa

Loit (Cima) e Cima Saler da Crosa, anello

Loit (Cima) e Cima Saler da Rafur

Saler (Cima) da Rafur

Servizi


Del Bosco Ristorante
Locana
Da Paolo Ristorante
Locana
Santa Pulenta Rifugio
Locana
Nazionale Ristorante
Locana
L’Eva d’or Ristorante
Sparone
Delle Alpi Ristorante
Locana
Paradiso Ristorante
Locana
Alpe Soglia Rifugio
Corio