Da Valloire, nei pressi della piccola grotta con Madonnina sulla strada principale, prendere il sentiero di sx (indicazioni) che si alza raggiungendo in breve il bivio per la ferrata. Proseguire per il sentiero che scende per un breve tratto quindi riprende a salire dolcemente raggiungendo un vasto pianoro erboso.
Prendere il sentiero di dx che con una rampa raggiunge l’insellatura tra le sommità della rocca.
Volgendo a dx e scavalcando un gradino roccioso, si raggiunge la croce da cui si ha un bel colpo d’occhio sul paese.
Ritornati all’insellatura, non seguire il sentiero dell’andata ma superare direttamente il breve salto roccioso (passi di I) proseguendo poi per il sentiero che con alcuni saliscendi percorre per intero la rocca raggiungendo con una discesa la Chap. St. Pierre.
Dalla cappella si individua sulla sx un sentiero che raggiunge in breve il bivio sul pianoro erboso di salita. In pochi minuti si ritorna quindi all’abitato.
- Cartografia:
- IGN n° 3435 ET
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Epaisseur (Aiguille de l’) da Bonnenuit per il Refuge des Aiguilles d’Arves

Thabor (Monte) da Valmeinier

Galibier (Pic Blanc du) dalla strada del Col du Galibier

Chaillol (Montagne de) dalla strada per il Col du Galibier

Laurichard (Col de) dal Col du Lautaret

Goléon (Refuge e Lac du) da Valfroide

Arsine (Col d’) dal Col du Lautaret, traversata a le Casset

Arsine (Lac d’) dal Col du Lautaret
Saussaz (Aiguilles de la) centrale e occidentale da Valfroide per il Refuge du Goleon
Gran Tempesta (Rocca della) o Rocher de la Gran Tempete da Chalets de Laval, traversata S-O
