
Dal parcheggio continuare verso la grande piazza antistante la Crotta de Vigneron, attraversare la strada e proseguire dritto seguendo l’indicazione “Castello di Cly”. La stradina sale fino ad un ponte in cemento che si lascia a sx, volgendo a dx e poi subito a sx fra le case di Barmet. Al termine dell’abitato la stradina diviene mulattiera (bolli gialli sentiero n. 4 – Chemin du Muscat). Il sentiero confluisce in una strada asfaltata che va seguita sin nei pressi di un traliccio dove si svolta a sx, poi quasi subito a dx e si inizia una ripida risalita tra i bei vigneti di “Muscat de Chambave” sempre seguendo gli scarsi e sbiaditi bolli gialli (o rossi del percorso MTB) e le paline. Si prosegue poi nel bosco trascurando il sentiero n.112 sulla dx (q. 600 circa) sino a sbucare al villaggio di Cuignon, breve tratto di asfalto e la mulattiera torna a salire nel bosco per poi confluire in un’ampio sterrato che con lieve pendenza raggiunge Cly e il suo castello. Si volta a sx e si sale a Saint Denis, ora sul sentiero 1, i bolli rossi e le frecce “MTB” guidano nell’attraversamento del villaggio, a monte del quale una palina indica la prosecuzione. Si raggiunge in breve Gubioche, si prosegue risalendo un prato e alle ultime case si ritrova la bella e ampia e mulattiera. La si risale (sempre sentiero 1), si attraversa la strada asfaltata un paio di volte e si incontra di nuovo l’asfalto a q. 1000 circa, dove si continua fino all’apice del primo tornante in cui si imbocca il sentiero n. 5 per Del. La mulattiera si inoltra in uno splendido bosco di pini e fuoriesce nei pascoli sottostanti il villaggio di Del, accanto ad un albero monumentale di roverella (q. 1260). Si percorre una pista agricola fino al piccolo borgo e lo si attraversa seguendo ora il segnavia n. 4 “Colle di San Pantaleone”. Ci si alza su sterrata per poi tornare nello splendido bosco di conifere su ampia mulattiera. A q. 1415 si incontra il bivio con il sentiero 1 diretto a Lozon che si lascia a sx. Si esce nuovamente dal bosco nei pressi di una baita isolata arrivando in breve a Cheresoulaz. Oltrepassato l’abitato, si percorre un breve tratto di asfalto, poi si volge a sx, il sentiero, dapprima vago, risale un pratone facendosi via via più marcato e tornando nella bellissima pineta. In breve si confluisce nel sentiero n. 2, che fa parte del “Tour di Saint Evence” e si giunge al Colle di San Pantaleone (chiesetta – q. 1650). Da qui si prosegue sul larghissimo sentiero n. 2 del Tour con qualche modesto saliscendi, fino alla Cappella di Saint Evence (q. 1674).
Si inizia la discesa seguendo l’indicazione per l’Ostello Lavesé e trascurando il sentiero n. 14 per Berzin poco sotto il pianoro dove sorge la chiesetta. Giunti all’Ostello si prosegue nel bel pratone a valle dell’edificio. Ci si mantiene appena a dx del bosco e si ritrova così la mulattiera che volge a sx e si inoltra di nuovo fra i pini. Si trova tanta segnaletica (MTB, Nordic walking, Tour Saint Evence) che va tutta bene, ma una volta raggiunta la stradina che volge a dx per Semon e già in vista delle case, proseguire invece dritto nel bosco sino a sbucare a Plau. Seguendo le frecce di vernice gialla a terra si attraversa l’abitato in direzione sud, si arriva ad un piccolo parcheggio con la palina del sentiero 1 e si segue a sx la pista agricola (frecce MTB). Raggiunta la strada asfaltata (palina) la si percorre fino al primo tornante, da cui diparte a sx una stradina, asfaltata per qualche metro, che poi diventa mulattiera (bollo giallo sbiadito sul cordolo della strada). In breve si riattravversa l’asfalto e si giunge a Petit Bruson. Si esce dal piccolo villaggio seguendo le frecce MTB, sempre sentiero 1, che scende ora abbastanza deciso, incontra la strada asfaltata e poco dopo arriva al tornante dove parte la mulattiera per Del. Si richiude così l’anello e non resta che tornare al parcheggio per la via di salita.
- Cartografia:
- Carta dei Sentieri n. 13 - Valle Centrale - L'ESCURSIONISTA Editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nera (Cima) da Cloutraz

Valmeriana (Alpe di) da Cloutraz

Aver (Becca d’) diretta versante Sud
Ponton (Bosco di) da Thuy

Bornes (Col des) da Cretaz, anello

Saint Evence (Cappella di) da Semon, anello

Aver (Becca d’) e Cima Longhede da Grand Villa

Cammino Balteo tappa n.9 da Verrayes a Nus
Aver (Becca d’) e Cima Longhede da Champlong, anello per Ronc e il Col des Bornes

Valmeriana (Alpe di) da Pontey, anello

Servizi


Les Vrais Rayons B&B
Verrayes
Tse fine e Marcel B&B
Verrayes
Trattoria al Caminetto Ristorante
Semon
Maison Tersiva B&B
Nus
Blanche Neige Bar
Verrayes
Lavesè Ristorante
Saint-denis
Chez Gaillard B&B
Fenis
Boule de neige B&B
Antey Saint Andrè