
Ristoro bar Belvedere, privato, loc. Campo Cecina, 0585 841973 sempre aperto
Dalla Foce di Pianza (raggiungibile su buona marmifera) si devono seguire le indicazioni segn. 172 e 173 sul vicino crinalino, poi, appena possibile, scendere sulla sinistra a costeggiare la cava di marmo più alta, evitando di interferirirci. Alla fine della cava, si aprono dei bei valloni. Prendere quello ampio di sinistra che tende a portarsi (brevi tratti sci in spalla) sulla cresta nord ovest (in alto, molto sopra alla Foce del Fanaletto e lasciando quindi a destra i Capannelli del Sagro).
La cresta nord ovest nasconde un altro bel valloncello più dolce e con favorevole esposizione che porta in vetta. E’ possibile comunque raggiungere il Sagro salendo grosso modo sul sentiero estivo fino ai Capannelli del Sagro proseguendo fino a trovare il canale precedente oppure anche alzandosi direttamente a seconda dell’innevamento fino a raggiungere la cresta sud tra la vetta e lo Spallone.
- Cartografia:
- Carta Multigraphic 1:25000 f° 101/102 Alpi Apuane
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grondilice (Monte) dagli ex rifugi Donegani
Cavallo (Monte) Canale Cambron
Tambura (Monte) per la Carcaraia

Tambura (Monte) da Arnetola per Passo Tambura

Fiocca (Monte) per Cave Boana
Pania della Croce da Levigliani
Succiso (Alpe di) dal Versante Sud Est

Nuda (Monte la) da Cerreto Laghi per il Vallone dell’Inferno

Nuda (Monte la) da Cerreto Laghi per gli ex impianti

Soraggio (Monte) da Camporanda
Servizi
