
Dal parcheggio si imbocca la stradina che poi diventa largo sentiero fino ad una seconda palina (bivio per Andonno), si prosegue dritti con un restringimento del sentiero. La salita è costante e con moderata pendenza, senza altri bivi, per cui non ci sono problemi di perderlo, il sentiero costeggia un rio (asciutto) poi svolta a sx e con tornanti entra deciso nel bosco di faggi. Qui ci sono molte foglie secche che lo coprono un po’ ma vengono ora in aiuto numerose (anche se vecchie) tacche blu sugli alberi e sulle pietre che guidano fino alla fontana del Fau, quota 1480, dove si incontra l’itinerario proveniente da s.Antonio Aradolo e dove ora sono numerose le tacche bianco-rosse per salire in vetta. Croce e pilastrino.
- Cartografia:
- Fraternali n.15 - Valle Gesso e parco Alpi Marittime
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Saben (Monte) da Andonno per la Colla delle Piastre

Cross (Monte dei) da Andonno, anello

Balmarossa (Punta di) da Valdieri per la Comba dell’Infernetto

Vanciarampi (Rocca) da Valdieri per la Comba dell’Infernetto

Croce (Colla della) da Andonno, anello

Pissousa (Cima) da Valdieri per Madonna del Colletto

Saben (Monte) da Valdieri per il Vallone Scumbes

Piastra (Monte la) da Valdieri, anello per Desertetto e Madonna del Colletto

Piastra (Monte la) da Valdieri per Madonna del Colletto

Van (Punta del) da Roaschia per le Rocce della Raina

Servizi


La Cornacchia Ristorante
Valdieri
Villa Marsiglia B&B
Valdieri
La casa alpina Rifugio
Valdieri
Power Bar
Valdieri
Società Operaia di Mutuo Soccorso Ristorante
Valdieri
del Falco Ristorante
Valdieri
Bocciofila del paese Ristorante
Roaschia
Valle gesso Campeggio
Entracque