Dal Rifugetto tralasciare la sterrata che scende al Piano di Canale a dx ,e seguire invece a sx la forestale che entra nel bosco.Dopo poche decine di metri si segue a sx il sentiero CAI giallorosso,che sale lungamente nel bosco fino ad arrivare ad una radura (Q.1650 circa).
Spostarsi verso Nord-Ovest, superando un piccolo dosso, ed imettersi in un’altra radura allungata (ghiaione detritico).Risalirlo fin sotto la Q.1764,poi piegare a dx (Ovest)entrando nel Canalone S. Vincenzo (o Valle Serrata).
Risalire il canalone prevalentemente sulla sx orografica,arrivando fino alla sua testata (Q.2100 circa).
Qui l’escursione sciistica può considerarsi conclusa.
NB:Volendo raggiungere la vetta di Peschio Gaetano occorre risalire con picozza e ramponi un canalino strettissimo e ripido che conduce sulla cresta del Sirente in prossimità della vetta del Peschio Gaetano (Q. 2201).Discesa per questo canalino (Canalino 8 Maggio) S5 E2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Palazzo (Cima del) o Castellina per Canalone Abbate e canale Scurribile (o Canale della Valanga )

Gaetano (Peschio) per il canale Brecciarola

S.Nicola (Monte) per il canale Nord

San Nicola (Monte) da Madonna del Carmine

Sirente (Monte) per la Neviera

Sirente (Monte) da Fonte dell’Acqua per Valle Lupara e discesa per Canale Maiori

Sirente (Monte) per Valle Lupara

Sirente (Monte) Valle Lupara
Sirente (Monte) Canale Maiori

Peschio Scurribile da Fonte dell’Acqua
