Prendere le indicazioni CAI sentiero 716 per strada e tratti di sentiero che salgono verso M.Spagnolo dove dopo circa un’ora ci si innesta a circa 1500mt. sulla strada della Pista Altomontana.
Al bivio seguire la strada CAI 701 proseguendo nella pineta verso il Rif.M.Spagnolo 1440mt. (incustodito) attraversando poi l’enorme colata di lava del 1981.
Oltrepassato la colata si entra in una stupenda faggeta passando il rustico bivacco “U Casotto”, si entra poi nella bellissima pineta di Linguaglossa passando di fronte all’inagibile Bivacco M.S.Maria 1632mt. dove in breve si sale al P.so Dammusi 1710mt.
Dal passo si continua trovando poco dopo la deviazione per la Grotta dei Lamponi (10min. e veramente meritevole per una visita).
Prendere poi il sentiero CAI 724 per Piano Provenzana che inizialmente sale traversando le colate di lava sotto le pendici orientali del M.Nero scendendo poi verso le recenti colate del 2002 cosparse da magnifici relitti di pini rinsecchiti dalla lava fino a raggiungere Piano Provenzana.
Da li Proseguire entrando nel bosco prendendo la pista di fondo (indicazioni inesistenti) passando tra magnifiche esemplari di betulla portandosi verso il Rif.M.Baracca dove si prosegue traversando sotto i coni vulcanici dei Monti Sartorius fino a sbucare sulla strada asfaltata che con una breve salita porta al Rif.S.Citelli.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Spagnolo (Monte) da Case Pirao
Diavolo (Grotta del) da Piano Provenzana

Rotoli (Grotta dei) anello per il Monte Primo Monte

Sartorius (Monti) traversata Rif. Citelli Piano Provenzana

Serracozzo dal Rifugio Citelli

Etna, Crateri sommitali dal Rifugio Citelli

Pista Altomontana dal Rif.Ariel

Etna, Crateri sommitali dal Rifugio Sapienza

Bove (valle del) Colata di gennaio 2018
