
Zona poco frequentata ma sicuramente interessante.
Prima di Menthieu si gira a destra (1848m, cartelli) per la sterrata (primo bivio a sinistra) che porta prima alla casa di Bochat poi, nel bosco e per pendii aperti, sale a Meillares (2161m).
Si prosegue sul fondo del vallone, tra dossi e valloncelli, si lascia sulla sinistra il pendio che porta al ricovero Ricci e all’Arp Vielle, si supera il pianetto centrale e si giunge ai piedi del pendio che va alla Forclaz du Bre, da qui si gira a destra (direzione Nord) risalendo i ripidi pendii che portano ad un pianoro dal quale girando leggermente a sinistra è visibile il ripido canale che porta alla vetta. Il canale è sostenuto con pendenza intorno ai 35° ma comunque ampio e percorribile sci ai piedi (da valutare in caso di ghiaccio). Alla fine del canale (circa 400 m di dislivello) spostarsi a sinistra ed uscire in punta. Ampio e comodo pianoro con bellissima vista. Per la discesa seguire il percorso di salita.
- Cartografia:
- Tavoletta IGM 1:25.000 Valgrisanche
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pelà (Mont) da Bonne

Angeli (Rifugio degli) ex Scavarda da Bonne

Arp Vieille (Mont) da Bonne

Rutor (Testa del) da Bonne

Forclaz du Brè da Bonne

Forclaz du Brè, Sachere, Montseti, du Mont (Colli) da Bonne, tour du Bec de l’Ane

Avernet, Montseti, Mont, Rutor (Colli) da Bonne, giro della Testa del Rutor

Praz Damont (Becca di) Paretina Ovest

Sigaro (il) quota 2820 m da Valgrisenche

Bassac Deré (Col) TraversataValgrisanche- Val di Rhemes
Servizi


Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Degli Angeli Rifugio
Valgrisenche
Paramont Albergo
Arvier
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame