
Avvicinamento
200m
1.2Km
1.2Km
1.4Km
2.3Km
4.8Km
5Km
5.1Km
5.1Km
5.7Km
100m
250m
700m
1.2Km
1.3Km
3.9Km
4Km
5Km
8.6Km
9Km
Da Bonne seguire il segnavia 15 fino colle Forclaz du Bré a quota 2829
Descrizione
Dal colle seguire più o meno fedelmente il filo di cresta senza percorso obbligato.
Le difficoltà non superano il III/III+ concentrate su singoli passaggi.
La qualità della roccia non è ovviamente eccelsa ma più che accettabile nei passaggi di arrampicata.
La discesa avviene per la via normale.
Un bel modo per arrivare in vetta, non difficile e sicuramente più divertente della noiosa via normale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/08/2018 AO, Valgrisenche D+ 1539 m PD Ovest
Tzaboc (Becca di) o Punta di Luetta da Valgrisenche

03/07/2022 AO, Valgrisenche D+ 1650 m F Sud-Est
Rutor (Testa del) Via Normale da Bonne

25/07/2020 AO, Valgrisenche D+ 1900 m PD- Varie
Doravidi (Punte Nord e Sud) da Bonne

20/08/2023 AO, Valgrisenche D+ 1650 m D- Sud-Est
Rutor (Testa del) Cresta S/SE

28/07/2020 AO, Valgrisenche D+ 1624 m F Sud-Est
Lac (Becca du) da Bonne

28/06/2020 AO, arvier D+ 1850 m F Nord-Est
Chateau Blanc da Planaval

08/05/2011 AO, Valgrisenche D+ 1800 m PD+ Nord-Ovest
Grande Rousse, cima Sud da Usellieres per il versante NO

17/08/2013 AO, Valgrisenche D+ 1300 m AD- Est
Tighet (Torre del) o Tour du Tignet da Baulin per la Cresta Est

21/07/2019 AO, Arvier D+ 1557 m F+ Sud-Est
Chenal (Punta) da Planaval

09/08/2021 AO, Valgrisenche D+ 1470 m PD Sud-Ovest
Lac (Becca du) dal colle della Sachere

Servizi


Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
Perret Albergo
Valgrisenche
Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Degli Angeli Rifugio
Valgrisenche
Paramont Albergo
Arvier
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame