
Avvicinamento
200m
250m
900m
1.4Km
1.5Km
3.6Km
4.4Km
4.4Km
4.4Km
4.5Km
200m
1.2Km
1.4Km
2.1Km
2.6Km
3Km
3.1Km
6.3Km
8.7Km
8.7Km
da Aosta statale 26 fino a Arvier, prendere la regionale per Valgrisenche, fino alla frazione Bonne
Descrizione
Da Bonne si lacia l’auto e prendere il sentiero per l’ArpVielle segnavia 15 che porta al colle Forclaz du Brè mt.2820.
inizialmente seguire il filo di cresta facile, le difficoltà si accentuano restando sempre a S SE con alcuni passaggi di V e V+ (a differenza della SSO che tende a deviare a O.) la gita è lunghissima con roccia discreta, si esce dietro la Madonnina a E, la discesa per la via normale,da portare attenzione in questo periodo sui traversi che scaricano parecchio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/07/2020 AO, Valgrisenche D+ 1900 m PD- Varie
Doravidi (Punte Nord e Sud) da Bonne

03/07/2022 AO, Valgrisenche D+ 1650 m F Sud-Est
Rutor (Testa del) Via Normale da Bonne

28/07/2020 AO, Valgrisenche D+ 1624 m F Sud-Est
Lac (Becca du) da Bonne

13/08/2022 AO, Valgrisenche D+ 1650 m PD+ Sud
Rutor (Testa del) Cresta SO

23/08/2018 AO, Valgrisenche D+ 1539 m PD Ovest
Tzaboc (Becca di) o Punta di Luetta da Valgrisenche

08/05/2011 AO, Valgrisenche D+ 1800 m PD+ Nord-Ovest
Grande Rousse, cima Sud da Usellieres per il versante NO

09/08/2021 AO, Valgrisenche D+ 1470 m PD Sud-Ovest
Lac (Becca du) dal colle della Sachere

02/08/2011 AO, Valgrisenche D+ 1352 m F+ Nord-Ovest
Ormelune (Monte) da Surrier

06/08/2022 AO, Valgrisenche D+ 1300 m F Nord
Gran Becca du Mont Cresta Nord

11/09/2021 AO, Valgrisenche D+ 1450 m PD Sud
Lac (Becca du) da Surier per il Lago di San Grato

Servizi


Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Degli Angeli Rifugio
Valgrisenche
Paramont Albergo
Arvier
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame