
Percorrere per 5 minuti a piedi la sterrata a fianco del Parco Avventura e raggiungere l'evidente attacco della ferrata.
Il percorso attrezzato si snoda attraverso 4 blocchi o settori di roccia collegati tra di loro da brevi tratti di sentiero di raccordo.
Sono presenti staffe metalliche per mani e piedi e cavo metallico con guaina plastificata.
Nel primo blocco sono concentrate le difficoltà principali del percorso che poi diventa via via più semplice fino al blocco finale che si sale sulla sinistra poiché sul versante sud sono presenti i mono tiri di una palestra di roccia.
Quest’ultimo blocco è denominato pietra balcone della Rocèja e la palestra di roccia è chiamata “Pera Brun’a”.
Adatta anche come ferrata d’iniziazione per principianti.
La discesa avviene per comodo sentiero che riporta alla base del pendio e da qui in breve alla strada statale procedendo sia verso est che verso ovest.
- Cartografia:
- I.G.C. 2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bianca (Rocca) Via Ferrata Guido Rossa

Pirchiriano (Monte) e Sacra di San Michele Via Ferrata Carlo Giorda

Candelera (Rocca) Via Ferrata di Usseglio

Chianocco (Orrido di) Via Ferrata

Foresto (Orrido di) Via Ferrata

Bourcet (Vallone di) Via Ferrata Nicola Ciardelli

Pra’ Catinat (Ferrata di)

Servizi


Mocchie Ristorante
Condove
Di frassinere Ristorante
Condove
Roclò Ristorante
Condove
L’Antico Borgo B&B
Caprie
Dei Prati Ristorante
Condove
Cooperativa Ristorante
Caprie
Il Giardino Bar
Caprie
La Sosta Ristorante
Condove