
Sci o racchette utili o indispensabili per l’avvicinamento a seconda del grado di innevamento. Il dislivello tiene conto di alcune risalite al ritorno.
Dal ponte nei pressi dell’ex dogana di Chianale salire al Col Longet (indicazioni). In assenza di neve, ghiaccio o divieti è possibile salire in auto su strada asfaltata ancora per un breve tratto fino ad uno slargo dove inizia il sentiero vero e proprio.
Dal col Longet puntare verso SSO in direzione del canale, ben evidente nella parete dei Rochers des Rubren a dx del Mongioia. Si costeggiano due laghetti e si punta ad un valloncello che permette di superare una balza, oltre la quale è nascosto il Lac du Loup. Si aggira lo specchio con semicerchio a monte perdendo una ventina di m di dislivello (ometti), quindi si rimonta, sul lato opposto, la morena dell’ex ghiacciaio del Mongioia. Con un ultimo traverso verso dx (SO) si raggiunge la conoide.
Si risale il primo tratto del canale largo ma subito piuttosto ripido (40°, tratti a 45°) fino a giungere ad un spalla che si scavalca. Un breve traverso orizzontale, decisamente esposto sui salti sottostanti e potenzialmente delicato se la neve, di riporto, non è assestata e sicura, permette l’ingresso nella seconda parte del canale. Questa è più stretta e più ripida (45° abbondanti, tratti a 50°), con un paio di restringimenti più o meno evidenti a seconda dall’innevamento. Si esce pochi metri a sx della piatta punta, un piano detritico poco inclinato verso SO.
Dalla vetta è possibile salire al Monte Mongioia risalendo il versante NO di neve e/o sfasciumi.
Discesa: si segue la cresta NO di neve o sfasciumi e si raggiunge un colletto (Col est de Carnascle), si piega a dx e si scende il valloncello che porta verso NE al Lac de Loup. Appena possibile piegare a dx e con un breve traverso ritornare alla base della conoide del canale, dove si riprende il percorso della salita.
- Cartografia:
- IGC 1:25.000 n. 106; IGN 1:25.000 n. 3637 OT
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mongioia (Monte) o Bric de Rubren e Monte Salza da Chianale per il Vallone del Lupo

Bardia (Cima) Canalino Nord

Bianca (Rocca) Canale NE

Rossa (Rocca) Parete SO

Niera (Roc della) Cresta SSO

Losetta (Monte) diretta versante Ovest dal Vallone di Soustra

Bianca (Rocca) Via Normale da Chianale, anello per i Colli di Saint Veran e Biancetta

Alp (Punta dell’) o Pic de Caramantran Canale NE

Niera (Roc della) – Via Pensa

Bianca (Rocca) da Chianale per il canale NE di Rocca del Nigro

Servizi


Da Giò Ristorante
Pontechianale
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
Polenteria Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale