Descrizione
Si segue l’itinerario per il col Giulian. Dal valico si scende in Val Pellice fino a poco sopra le Bergerie Giulian. Si attraversa quindi in direzione Est puntando sulla spalla quotata 2224 (conviene attraversare a una quota intermedia tra la spalla e le Bergerie per evitare i tratti più ripidi, in caso di neve dura utili i ramponi). Dalla spalla si risale il dolce vallone che contornando la parete ESE del monte Peigro. Giunti sotto al colle Rousset un breve scivolo (utili i ramponi con neve dura) permette di guadagnare il colle. Da qui la discesa del vallone senza percorso obbligato permette il rientro su Giordani dall’itinerario classico.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/01/2020 TO, Prali D+ 1373 m BS Ovest
Cialancia (Punta) da Giordano
50m
18/03/2023 TO, Prali D+ 1300 m BS Nord-Est
Abries (Col d’) vecchio e nuovo da Bout du Col
150m
30/04/2005 TO, Prali D+ 1335 m BS Ovest
Roux (Passo) da Giordano
150m
05/02/2023 TO, Prali D+ 1327 m OS Nord
Cerisira (Punta) da Giordano per il Vallone delle Miniere
150m
07/03/2023 TO, Prali D+ 758 m MS Nord
Viafiorcia (Passo) da Giordano
150m
22/02/2023 TO, Prali D+ 1500 m OSA Varie
Peigrò (Monte) da Giordano, giro versante SO e Colle Giulian
150m
07/03/2023 TO, Prali D+ 1095 m MS Nord-Ovest
Chiarlea (Punta) da Giordano
150m
18/03/2023 TO, Prali D+ 1403 m BS Nord-Ovest
Baraccone di San Giacomo (Punta del) da Giordano
150m
05/03/2023 TO, Prali D+ 1235 m OS Nord-Ovest
Peigrò (Monte) da Giordano
150m
05/02/2023 TO, Prali D+ 1041 m MS Nord-Ovest
Rousset (Col) da Giordano
150m