
Da Bessen seguire la stradina classica della Rognosa, verso località 7 Fontane dove è ubicato il recente bivacco Rattazzo (privato). Proseguire lungo il torrente fino a risalire una ripida dorsale, che porta ad un pianoro sotto il Giornalet. Deviare quindi a sinistra verso la Platasse, attraversare una forra in leggera discesa e proseguire lungo il vallone principale verso il colle tra le Rocce del Ruit (a sinistra) e la Platasse (a destra). Prima dell’impennata finale che precede il colle deviare a sinistra e risalire i pendii via via più ripidi verso le Rocce del Ruit, deviando via via verso sinistra fino a raggiungere il canalone che si origina direttamente dalla vetta (chiuso invece a valle da una stretta goulotte di qualche metro e quindi non percorribile interamente). Il pendio consta circa di 200m a 35-40° con una breve impennata finale che porta all’ometto di vetta (10m a 45°).
Discesa lungo l’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Platasse (Monte) da Bessen Haut per la Paretina Sud

Pelvo (Cima del) Canale Morandini

Serpentiera (Punta) Canale NE

Rognosa del Sestriere (Punta) Canale e Parete NO

Rognosa del Sestriere (Punta) Parete Est
San Giacomo (Rocce di) da Sestriere per il vallone del Chisonetto

Querellet (Monte) – Monte Sises, itinerari vari della dorsale

Furgon (Monte) Parete NO

Merciantaira (Punta) o Grand Glaiza Canale obliquo E/NE

Terra Nera (Monte) versante Sud

Servizi


da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
Mulino di Laval Rifugio
Pragelato
La capanna del sole Ristorante
Pragelato