
Il versante sud é attraversato dalle piste di fondo di Sestriere.
Si parte dal torntante sopra Champlas di Col (1856 m), o poco più su in prossimità di una palina. Salire tenendosi a destra (sx orografica) del Rio Roccia Bianca (non attaversanrlo seguendo il sentiero estivo o le tracce dei ciapsolari). Si raggiunge quindi il bordo del pianoro (2060 m) con le piste da fondo di Granges des Alpes. Si attraversa il pianoro e le piste verso sinistra (torrenti ora poco pronunicati) fino al bordo superiore, passando nei pressi del bar ristorante a quota 2115.
Risalire a semicerchio a sinistra tenendo a sinistra le roccette del versante sud del Monte Rotta, fino al colletto (2240 m) fra questa e la Roccia Rotonda. Di qui in pochi minuti per cresta sulla poco pronunicata cimetta (2245 m).
Discesa per l’itinerario di andata, molto bella e accessible anche come fuori pista dalle piste alte di Sansicario.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rotonda (Roccia) da Sauze di Cesana

Sises (Monte) da Sestriere per il Versante NE

Tre Merli (Punta) anticima NO da Pont Terrible

Bosco (Cima del) da Sauze di Cesana

Fraiteve (Monte) da Champlas du Col
Fraiteve (Monte) da Sestriere

Sises (Monte) da Sestriere

Querellet (Monte) da Sestriere

Rognosa del Sestriere (Punta) spalla 3160 m Canale Ovest

Aigle (Pitre de l’) da Sestriere per il Vallon Croux sci

Servizi


Centro Ristorante
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
Al Mulino Ristorante
Pragelato
La capanna del sole Ristorante
Pragelato