
Dalla curva prima della borg.Fontane parte uno sterrato che si potrebbe anche togliere 2 o 3 Km. ma è peccato non fare l’itinerario integralmente.
Dopo mezz’ora si attraversa il ponte del Murao per poi raggiungere la Stalla Rossa, bell’esempio di architettura rurale. La carrareccia continua fino al gias Traversa 1364 m.
Da quì si attraversa il ponte e si continua per in sentiero ben segnato oppure dall’altra parte del torrente continua una carrareccia in disuso per riunirsi al sentiero verso quota 1600 mt.
Proseguire per il sentiero fino alla sella Revelli per Cavarero seguire l’indicazione di dx.che si raggiunge in 20 minuti, altrimenti continuare diritto per tracce di passaggi e puntare l’evidente depressione tra la punta Revelli e il monte Rotondo.
Raggiuntala voltare a sx e in pochi minuti si arriva in cima.si può anche continuare per il bric di Conoja o ritornare alla bassa e salire la punta Revelli.
- Cartografia:
- alpi Marittime
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ferrarine (Cima) dalla Stalla Rossa

Verzera (Cima) dalla Stalla Rossa per la Cresta NE

Ferrarine (Cima) dalla Stalla Rossa
Zucco (Punta dello) dalla Stalla Rossa per il Bivacco Cavarero

Conoia o Conoja (Bric di) e Pizzo d’Ormea dal Ponte Murao, traversata della Val Corsaglia (2 gg)

Ferlette (Cima), Monte Fantino, Punta del Lusco da Ponte Murao, anello per il Vallone Raschera

Conoia o Conoja (Bric di) da Ponte Murao, anello per Bocchin d’Aseo e Sella Revelli

Mongioie (Monte) dal Ponte Murao per il Bocchin d’Aseo

Castellazzo (il) dal Ponte Murao

Fantino (Monte) dal Ponte Murao per il Colle Dente Brignola
