
Alcuni tratti ripidi richiedono neve assestata. Data l'esposizione la discesa deve essere effettuata ad ora non troppo tarda.
Dal piazzale di Staffal proseguire lungo le piste di sci sino a Sant’Anna dove è situato il bar. Attraversare in piano il vallone e risalire alcune ripide balze sino ad una valletta che conduce verso sinistra.
Seguire la valletta per poi risalire un ripido pendio (da effettuare solo con neve ben assestata) a destra di un grande ometto di pietre.
Usciti sulla dorsale si attraversa il ripido versante per entrare nel fondo del vallone.
Seguire il fondo del vallone sino a superare una conca con un laghetto.
Proseguire lungo un valloncello lasciando a destra il colle inferiore del Rothorn.
Si imbocca un ripido vallone che conduce sino al colle. in questo tratto è necessario fare attenzione a possibili cadute di valanghe dai ripidi versanti rocciosi.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Salza (Colle di) da Staffal

Salati (Passo dei) da Staffal

Valle perduta – quota 3220 da Staffal (Gressoney la Trinitè)

Città di Mantova (Rifugio) da Staffal per il Colle di Salza

Bettaforca (Colle) da Staffal

Zube (Passo) da Staffal

Alta Luce o Hochlicht da Staffal per il Lago Gabiet

Bettolina (Monte) da Staffal

Rothore o Corno Rosso da Staffal

Bettolina (Passo Inferiore della) da Staffal per il Colle di Bettaforca

Servizi


Hirsch stube Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Orestes Hütte Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
AlpenHutte Lys Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Gnifetti Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
Kleine bar Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Guide di Frachey Rifugio
Ayas
Guide di Ayas Rifugio
Ayas