Si lascia l’auto al posteggio della Teleferique di Tignousa( 5 franchi al giorno) che si raggiunge in pochi minuti.
Trenino a cremagliera velocissimo ( 22 franchi a/r) che conduce all’altopiano di Tignousa dove sorge un osservatorio astronomico.Da qui per evidente sentiero( scorciatoie) in meno di trenta minuti si arriva alla Cabane de la Bella Tola(2345)per poi proseguire, in un ambiente costellato da innumerevoli impianti sciistici, con percorso dapprima semi pianeggiante,e poi più ripido, fino nei pressi del Lago della Bella Tola.
A questo punto si affronta una ripida rampa al cui termine sorge un capanno di legno utilizzato durante il trail podistico Sierre Zinal), per poi svoltare a destra e per cresta toccare il culmine.
Tornati a ritroso si percorre la lunga cresta, talvolta un po’ esposta, che in una mezz’ora comoda conduce sul Rothorn sulla cui vetta sorge una specie di costruzione con utilissima tavola d’orientamento.
Ritorno per lo stesso percorso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Schollihorn via normale dalla Turtmanntal

Barrhorn da Gruben per la Turtmann Hutte

Europahuette da Randa, anello per l’Europabrücke
Domhuette da Randa

Ferdenrothorn da Kummenalp

Gross Bigerhorn da Gasenried per la Bordier Huette

Z’Mutt o Zmutt da Taesch, anello per Furi

Charles Kuonen Hängebrücke

Roux (Col des) da le Chargeur, anello per Cabane Prafleuri

Hirli anello da Zermatt
