Da Pragraten seguire le indicazioni per Stabanthütte-Sajathütte n°16 salendo la strada al piccolo borgo di Bichl 1495mt. (fin qui possibilità di salire anche in macchina) e poi continuando fino ad arrivare Stabanthütte 1777mt. Da qui si prendono le indicazioni n° 23 per la Sajathütte, si sale inizialmente tra i pascoli che divengono poi magre praterie alpine sbucando dopo vari zig zag sul poggio panoramico sotto le belle seghettate crode rocciose del Rote Säule dov’è ubicato il rifugio di pregevole fattura della Sajathütte 2575mt. Lasciato il rifugio si prendono le indicazioni per la Sajat Scharte salendo il sentiero segnato con strisce bianco rosse portandosi sotto il tratto finale risalendolo con svariate serpentine fino ad arrivare alla Sajat Scharte 2750mt. Da qui si prende il labile sentiero che volta a sx inerpicandosi tra i blocchi rocciosi di cresta fino ad arrivare in breve alla panoramica croce di vetta del Rote Säule 2820mt.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Defreggerhaus da Hinterbichl

Rote Säule dalla Johannishütte

Hochkreuzda Maria Hilf

Neue Prager Hutte da Matreier Tauerhaus

Regola (Monte) da Passo Stalle

Regola (Monte, Forcella di) da Passo Stalle, traversata alla Val di Casies

Bonner Alta Via – VersellSteig da Santa Maddalena

Honer Mann

Spielbuehel e Malga Uwaldalm da Santa Maddalena

Fana (Corno di) o Toblacher Pfannhorn da San Martino in Casies per la la Verselltal e la Bocchetta di Fana
