
il sentiero (307) e' ben segnato - attenzione pero' che arrivati a Senale si trova l'indicazione per il Col Rivalsa - che dovrebbe essere la continuazione del 307 -
peccato che ad oggi nulla sia stato fatto per pulire il sentiero tra Senale 1085 e il Col Rivalsa 1312
Un pezzo del sentiero tra pian Uccello e Senale e' stato distrutto dalla costruenda strada per Senale !!! - questo al 19 07 2014
Dalla Casa della Montagna in località Trambiè, raggiungere l’imbocco del Ponte di pietra sul torrente Stura (cartelli indicatori). Oltrepassarlo e raggiungere un trivio.
Di qui due possibilità:
1) seguire le indicazioni per il sentiero n° 307, raggiungendo l’area del Combin, presso il Dolmen e il maceratoio per la canapa (neiveu). Di qui la traccia scende a destra leggermente al oltrepassare il ruscelletto di fonte Combin, passando tra i giganteschi blocchi di una paleofrana e toccando le Case Combin di sopra. Dopo un leggero mezza costa il sentiro scende ripidamente verso valle e raggiunge i Piani di Stura, lungo la sponda destra idrografica del torrente (cartello indicatore per Senale – Santa Cristina ore 0,20)
2) dopo il ponte prendere la variante breve e diretta, raggiungendo lungo la sponda destra dello Stura, lo stesso punto di cui sopra, presso il cartello con indicazioni (ore 0,5).
Continuare lungo il fiume con percorso assai suggestivo fino a salire tra rocce (cartello) e poi lungo una dorsale con faggi, dove si reperisce una traccia che piega a destra ad incontrare un bivio, dove un cartello indica a sinistra la prosecuzione per Senale (a destra si va verso la Cava e Case Colombo; ore 0,15). Si continua attraversando un torrentello e si risale lungo un sentiero che s’insinua tra blocchi rocciosi e bosco, raggiungendo poi una zona più aperta. Si attraversa una pietraia e quindi la si costeggia, prendendo quota e portandosi alla base di rocce strapiombanti (Roci neri ore 0,30). Superare un pilone votivo e salire ancora fino ad uscire nel piano vegetato dell’Uccello, di origine morenica (ore 0,10). Continuare su bella mulattiera in piano fino all’Alpe dell’Uccello 1102 m(ore 0,10).
Procedere in leggera discesa e raggiungere il Senale, dove ci si ricongiunge al segnavia n° 307A diretto a Santa Cristina (ore 0,15; ore 1,30 dalla partenza). Lungo questo sentiero scendere fino a Cantoira (ore 0,40)
- Cartografia:
- Cai di Lanzo Carta dei Sentieri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Santa Cristina (Monte) da Cantoira per Senale (la ‘Sna’)

Bellavarda (Uja di) da Cantoira, anello per Vru, Lities, Ru
Rossa (Monte la) da Vrù per la Miniera Brunetta

Bellavarda (Uja di) e Punta Marsè da Vrù, anello per Lities e Sentiero Vi ‘d Miculà

Forchetta (Colle della) da Vrù

Brunetta (Miniere) da Vrù, anello per Inversetti e San Domenico

Monastero (Lago di) da Vrù, anello per il Colle della Forchetta e Miniera Brunetta

Lities, Vrù da Cantoira per la Vij d’Micoulà

Bellavarda (Uja di) da Ru per Lities e la diretta Sud

Zanai (Alpe) da Vrù, anello per miniera Brunetta e Colle della Forchetta

Servizi


Centro Ristorante
Cantoira
Cantoira Albergo
Cantoira
Nuovo Look Ristorante
Cantoira
Progresso Bar
Cantoira
Degli Amici Ristorante
Cantoira
Dei passeggeri Ristorante
Ceres
La Volta Antica Ristorante
Mezzenile
La Muanda Ristorante
Chialamberto