
Da Chianale nei pressi dell’ex dogana ( punto di chiusura invernale della strada per il colle dell’Agnello), si segue la strada (numerose possibili scorciatoie nei tornanti fino ad un primo pianoro nell’anfiteatro del Colle dell’Agnello, raggiungendo una baita sulla destra. Da qui si sale per il pendio incrociando la strada fino a quota 2500 m circa, ovvero poco prima di un pianoro dove in estate c’è un piccolo lago a destra (salendo) della strada.
Si piega ora a destra (Est) lasciandosi più spostato sulla sinistra il valloncello parallelo che poi conduce alla Sella d’Asti, e si affronta il pendio-vallone che porta ad un colletto della cresta poco a Sud della cima, che si raggiunge per cresta (attenzione alle cornici lato Soustra).
- Bibliografia:
- Jean-Charles Campana: Scialpinismo vol. 2, n°55 / Il Monviso freeride - Fabrizio Aloi - 2010 - Fusta editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rossa (Rocca) – Pic Brusalana giro del Pic d’Asti per Breche Ruine e Sella d’Asti

Aiguillette (Monte) da Chianale

Rossa (Rocca) da Chianale

Agnello (Colle dell’) da Chianale

Losetta (Monte) da Chianale per il Vallone di Soustra

Asti (Sella d’) da Chianale

Pelvo (il) o Pic de Caramantran da Chianale, giro per i colli Agnello, Chamoussiere, Saint Veran

Foréant (Pic de) da Chianale per il Col du Vieux

Quota 2980 c. da Chianale

Asti (Sella d’) e Pic de Foreant da Chianale, anello per Colle dell’Agnello e Breche de la Ruine

Servizi


Da Giò Ristorante
Pontechianale
Polenteria Ristorante
Pontechianale
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale