
La zona si presta a concatenamenti e tour secondo fantasie.
Dai Prati del Vallone (o da dove si riesce a salire in auto) si risale il vallone di Pontebernardo e si punta al colle della Lausa.
Raggiunto il passo della Lausa si scende circa 150 m sul versante opposto, passando sotto all’Ubac e a tutto il crinale che si protende verso la Francia, che termina appunto con la Tete Rousse.
Si oltrepassa il conoide del canale Nord classico e individuato il Nord Ovest lo si risale.
L’inclinazione é moderata ma aumenta nei pressi dell’uscita, dove ci sono due possibilità:
– salendo dritti si sbuca in cresta e si giunge in vetta aggirando le rocce lato sud.
– si esce a sx, possibile accumulo, un po’ più dritto, si sbuca sulla crestina di ingresso del canale N da cui facilmente in vetta per cresta (sciabile)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Panieris (Testa di) Canale Nord

Rouss (Cima del) diretta nord

Vens (Cima Nord di) da Pontebernardo

Brossè (Rocca) Canale SE
Piz (Becco Alto del) Canale Nord e Forcella delle Scolettas Canale Nord-Ovest

Panieris (Testa di) Canale NE

Las Blancias (Monte) quota 2800 m cresta Panieris Canale ENE, Eternit

Las Blancias (Monte) Canale SE El Bandit

Las Blancias (Cima) quota 2800 m cresta Panieris Couloir Cristina

Piz (Becco Alto del) Canale Nord

Servizi


Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
Gardetta Rifugio
Canosio