
Da Ruata seguire il lungo percorso del sentiero 418 dei Picchi del Pagliaio, molto panoramico e ben esposto al sole nel tratto alla base dei Picchi stessi. Oltrapassati questi e raggiunta l’omonima fontana con cartello, rimontare verso dx in direzione della cresta che si raggiunge nei pressi di una sella erbosa seguendo una vaga traccia di sentiero. Da qui volgere a sx e seguire una dorsale rocciosa (o costeggiarla sulla dx), rimontare un canale erboso (o nevoso) a sx del filo e in breve tornare sullo spartiacque.
In alternativa, proseguire sul sentiero oltre la fontana e poco prima di un evidente pinnacolo di roccia, lasciare il sentiero e salire il ripido pendio roccia/erba che si apre a dx (ometto). Poco a monte si apre un bel canale verso sx, (non il primo, stretto e ripido) rimontarlo fino ad una selletta poi a dx sotto un masso e un secondo canale un po più ripido porta in cresta. Da qui è visibile la cima oltre un tratto piano di dorsale. Salire l’evidente canale ( se nevoso sui 30°) che sbuca a pochi passi dalla rotonda vetta con ometto e cartello ligneo.
Discesa: per la via di salita oppure scavalcando la vetta verso il Colle del Vento del Forno che precede il M.Pian Real. Quindi divallare a sx ritrovando il sentiero dei Picchi fatto all’andata.
- Cartografia:
- Torino Pinerolo e bassa Val di Susa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pagliaio (Picchi del) – Traversata Accademica

Volmann (Torrione) Parete S – via Dumontel

Pian Real (Monte) da Ruata per il Colle del Vento del Forno e la Cresta Est

Bauti (Rocca di) Traversata Ovest/Est

Loson (Punta) Canale Est dx e sperone E/NE

Robinet (Monte) Canali Nord-Est

Robinet (Monte) Cresta Est

Loson (Punta) Sperone E/NE integrale

Loson (Punta) Parete Est, Canale di destra

Lago Sud (Punta del) Canalino NE

Servizi


Aquila Ristorante
Giaveno
Palazzina Sertorio Rifugio
Coazze
Du Parc Campeggio
Coazze
La Madlena Rifugio
Giaveno
Rocciavrè Ristorante
Coazze
Fontana Mura Rifugio
Coazze
La stalla di Mucca Pazza Ristorante
Coazze
V Club Ristorante
Coazze