
Dal ponticello a quota 1809 m oltre Chianale, fin dove generalmente è possibile arrivare in auto si segue il tracciato della strada del Colle dell’Agnello tagliando alcuni tornanti fino al pianoro che inizia a quota 2138 m circa; da qui si punta direttamente al Col du Vieux o Colle dell’Agnello Vecchio 2785 m lasciando a destra il vallone che culmina alla Sella d’Asti.
Dal colle si lascia a destra il ripido pendio del Pan di Zucchero e si punta, tenendo sempre la destra, ad una poco marcata insellatura a quota 2920 m, da qui perdendo pochi metri di dislivello si scende in un valloncello posto alla base del versante settentrionale del Pan di Zucchero che si risale fino a sbucare su un’altra conca sotto il ripido pendio che conduce alla forcella tra il Pan di Zucchero e la Rocca Rossa 3175 m.
Da qui percorrendo pochi metri sulla sinistra si è in vetta alla Rocca Rossa 3193 m.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.17 Alta Val Varaita
- Bibliografia:
- Campana, dal colle della maddalena al monviso, n° 53
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pelvo (il) o Pic de Caramantran da Chianale, giro per i colli Agnello, Chamoussiere, Saint Veran

Foréant (Pic de) da Chianale per il Col du Vieux

Rossa (Rocca) – Pic Brusalana giro del Pic d’Asti per Breche Ruine e Sella d’Asti

Agnello (Colle dell’) da Chianale

Aiguillette (Monte) da Chianale

Rossette (Cima delle) da Chianale

Losetta (Monte) da Chianale per il Vallone di Soustra

Asti (Sella d’) da Chianale

Quota 2980 c. da Chianale

Asti (Sella d’) e Pic de Foreant da Chianale, anello per Colle dell’Agnello e Breche de la Ruine

Servizi


Da Giò Ristorante
Pontechianale
Polenteria Ristorante
Pontechianale
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale