
Proseguendo oltre il pilone con buon sentiero si arriva alla prima sommita' della cresta che porta poi all'Angiolino
Lasciata l’auto nel piazzale della Chiesetta di Borgata Vietti, scendere per un brevissimo tratto lungo la strada asfaltata fino a raggiungere la bacheca, punto di inizio del sentiero
Dalla bacheca risalire la mulattiera che raggiunge Case Olla inferiore.
Proseguire a sinistra costeggiando le case sino a raggiungere la carrareccia che conduce a Olla superiore, risalire la strada asfaltata e dopo pochi metri proseguire diritto su una strada sterrata, al primo bivio (cartelli indicatori) voltare a destra
Ora il tragitto si fa pianeggiante attraverso un bel bosco di faggi secolari, si supera il bivio che conduce alla miniera
Poco dopo un cartello indica a sx una fontana – conviene seguire questo sentiero che fa’ risparmiare un po’ di strada
In breve si raggiunge il pilone del Merlo (1.046 m) punto panoramico sulla pianura.
Oltre il Pilone il sentiero – sempre ottimo – porta prima ad un punto panoramico verso le valli di Lanzo e poi al Pian di Rossa 1308 prima elevazione della creasta che porta all’angiolino
- Cartografia:
- IGC n°2 - Valli di Lanzo e Moncenisio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Prarosso (Punta) da Vietti, anello per Rocca Rubat

Prarosso (Punta) da Saccona

Uja (Cima dell’) o Uja di Corio da Saccona per il Rifugio Peretti-Griva
Vaccarezza (Monte) e Cima dell’Angiolino da Saccona

Vaccarezza (Monte) e Monte Croass da Banche per Punta Cialma

Vaccarezza (Monte) da Leitisetto

Cialma (Punta e Alpe) da Leitisetto

Vaccarezza (Monte) e Cima dell’Angiolino da Leitisetto, anello per Colle della Croce d’Intror e Alpe Pian Frigerole

Sentiero dei Mulini da Coassolo

Peretti-Griva (Rifugio) da Saccona per Punta Prarosso

Servizi


di campagna Ristorante
Germagnano
Gaute la nata Ristorante
Pessinetto
Luciana Ristorante
Traves
Il mondo in Valle B&B
Pessinetto
Lusiana Albergo
Traves
Alpe Soglia Rifugio
Corio
da Pino Ristorante
Pessinetto
Sandro Ristorante
Pessinetto