
Da Alpe bianca (Ecomostro) salire verso il Ciriunda dal canale sud. Nella parte alta invece di uscire in cresta si segue a sx un valloncello secondario (l’unico che si incontra). Si esce su facilissimo terreno che precede il Lago di Viana e il Colle dei Tre Lajet. Proseguire per il Lago Pané e oltre risalendo le balze fino a arrivare alla Quota 2421 (evidente cucuzzolo). Di qui scendere per circa 150-200m nel pianoro a sud del Torrione Mazzucchini e ripellare andando a raggiungere la cresta sud del medesimo torrione. Proseguire con un taglio verso sud-ovest (paline sentiero estivo se si vedono) in direzione Ciorneva/Cima La Rossa perdendo un po’ di quota e spostandosi con un lungo traverso fino a raggiungere il vallone sottostante la Ciorneva per risalirlo fino a svoltare a dx per imboccare il canalone ripido sotto la cima. Ometto in vetta. Scendere fino al Lago Grande poi ripellare al Ciarm del Prete e così scendere a Alpe Bianca per chiudere l’anello. Giro lungo di grande ambiente che percorre valloni immensi sormontati da maestose cattedrali rocciose. Numerose varianti possibili per allungarlo o eventualmente accorciarlo.
- Cartografia:
- Fraternali Editore 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Montù (Cima) Canale Ovest

Marmottere (Monte) da Tornetti

Ciarm del Prete da Tornetti

Grosso (Alpeggio) da Tornetti
Toino (Colle) da Tornetti

Montù (Cima) da Tornetti

Ciarm (Monte) da Tornetti, traversata a Fucine

Murè (Punta dij) e Passo Miette da Tornetti

Ciriunda (Monte) da Tornetti

Ciorneva (Monte) dall’Alpe Bianca per la Ciarm del Prete e i laghi d’Ovarda
