
Dalla chiesa di San Bartolomeo si prosegue sulla strada sterrata fino all’Alpe d’Ovarda, dove si deve seguire il sentiero segnalato (127). Dopo pochi metri si deve attraversare il torrente che, quando è pieno, pone non poche difficoltà al guado. Seguirlo e raggiungere lo splendido pianoro erboso di Pian del Gioco, m. 1995 circa. Da qui il sentiero inizia un traverso a leggeri saliscendi in direzione Est-Nord-Est. Ad un certo punto si trova un bivio: il 127, verso sinistra, sale direttamente al Lago Grande, mentre il 127A compie un giro più lungo toccando prima altri laghi. Tenere il ramo di sinistra che, dopo una breve salita, si sposta verso Nord in curva di livello, aggirando il Lago Grande sul suo versante destro idrografico. A questo punto si incrocia il sentiero 127A che sale ai Tre Laghetti ed al Passo Mazzucchini. Continuare sul sentiero ed abbandonarlo prima che incroci il 127B. Volgere allora in direzione (Nord-Ovest) dell’ormai visibile castello sommitale di Cima La Rossa. Risalire tra canali e rocce fino a portarsi sotto il verticale torrione sommitale. Aggirarlo verso sinistra (rari ometti) seguendo una sorta di cengia detritica. Continuando a compiere un giro in senso orario si superano alcuni facili risalti rocciosi e si giunge sulla vetta della Sud, m. 2793, su cui si trova un piccolo ometto di sassi. Chi vuole può salire anche sulla Cima Nord che, seppure più alta di circa tre metri, è nettamente meno caratterizzata e meno bella.
- Cartografia:
- Fraternali n. 8 1:25.000 Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mazzucchini (Torrione) dal Vallone d’Ovarda per i Laghi d’Ovarda

Ciorneva (Monte) da Vallone d’Ovarda per il Canalone Centrale
Ovarda (Laghi di) e Colle Mazzucchini dal Vallone d’Ovarda, anello

Paschiet (Passo) dal Vallone d’Ovarda

Ovarda (Truc d’) dal Vallone d’Ovarda, anello per il colle Pianessa e l’Alpe Grosso

Ciorneva (Monte) dal Vallone d’Ovarda

Golai (Punta) dal Vallone d’Ovarda

Ciarm del Prete dal Vallone d’Ovarda per i Laghi d’Ovarda

Turlo (Monte) dal Vallone d’Ovarda

Costa Fiorita (Punta di) quota 2465 m dal Vallone d’Ovarda
Servizi


Nej e Solei Ristorante
Usseglio
Il bivacco Ristorante
Usseglio
Luigi Cibrario Rifugio
Usseglio
Grand’Usselio Albergo
Usseglio
Il Runch Ristorante
Viu'
Martassina Bar
Ala di Stura
Furnasa Albergo
Usseglio
Maronero Ristorante
Ala di Stura