
Note
1.4Km
4Km
4Km
4.5Km
4.5Km
4.6Km
4.7Km
5Km
7.6Km
7.7Km
E' la scialpinistica più famosa e frequentata della Bassa Valtellina. Il dislivello può variare di molto in dipendenza della percorribilità della strada di avvicinamento, fino al caso estremo di dover iniziare la gita da Rasura (762 m).
Avvicinamento
.
Descrizione
Da Rasura si percorre la strada per il Bar Bianco fino a dove possibile. Si parcheggia e si prosegue su di essa fino alla sua fine, in corrispondenza dell’agriturismo Bar Bianco (m.1530, chiuso in inverno). Da qui si può vedere chiaramente la nostra meta con la sua grossa croce di vetta che domina la valle. Si risalgono dunque i facili pendii puntando in ultimo alla cresta nord. Un ultimo breve tratto un po’ più ripido permette di raggiungere la cima.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
05/12/2021 SO, Rasura D+ 1200 m BRA, F Nord-Est
Olano (Pizzo di) da Rasura

17/04/2021 SO, Gerola Alta D+ 1368 m BR Nord-Est
Mellasc (Pizzo) per la Val Vedrano

24/12/2022 SO, Gerola Alta D+ 900 m BRA Est
Colombana (Monte) da Laveggiolo

12/01/2012 SO, Gerola Alta D+ 898 m ORA, PD- Varie
Valpianella (Cima di) Anello da Pescegallo

09/03/2011 SO, Gerola Alta D+ 1550 m BRA, F Nord-Est
Tre Signori (Pizzo dei) da Gerola

08/03/2020 SO, Gerola Alta D+ 924 m BR, F+ Nord
Ponteranica Orientale (Monte) da Pescegallo

14/01/2018 SO, Gerola Alta D+ 850 m BRA, PD- Nord-Est
Cassera (Punta della) da Laveggiolo per la Val Vedrano

10/04/2022 SO, Gerola Alta D+ 815 m MR Nord
Salmurano (Monte) da Pescegallo

19/01/2020 SO, Albaredo per San Marco D+ 1000 m BR Ovest
Lago (Monte) dalla strada per il Passo San Marco

08/03/2020 SO, Gerola Alta D+ 430 m MR Nord-Ovest
Pescegallo (Lago del) da Pescegallo
