
Lasciata l’auto alla ex dogana prima di Piano San Nicolao, o al fondo dello stesso se la neve lo permette, si risale la strada che porta al Colle del Moncenisio, seguendone i tornanti fino al pianoro della Grand Croix. Qui si punta allo sbarramento della diga per ampi e dolci dossi fino a raggiungerlo.
A questo punto si risale nuovamente alla strada con una breve salita, per poi seguirla fino al Plan des Fontainettes (dove c’è la chiesa a piramide). Il Forte Roncia è ben visibile alla nostra destra, conviene salire per il valloncello posto alla sua sinistra, più dolce che salire direttamente per la dorsale.
Discesa fino alla diga sul percorso d’andata, poi la si attraversa interamente per mezzo della stradina, arrivando così dall’altro versante.
Un’ultima breve risalita e si raggiunge anche il bel forte Varisello (ponte d’ingresso molto pericolante).
Per ampi pendii si scende alla Grand Croix e da qui brevemente al piano San Nicolao.
Itinerario on di grande dislivello ma dal notevole sviluppo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Malamot (Monte) o Pointe Droset da Piano San Nicolao

Fontainettes (Plan des) da Piano San Nicolao

Le mura d’le galere

Lamet (Pointe du) da Plan des Fontainettes

Marzo (Grange) da Bar Cenisio
Varisello (Forte) da Bar Cenisio per il Lago d’Arpone

Moncenisio (Comune) da Novalesa per la strada di Ferrera
Ronce (Pointe de) da Fenetre du Chatel
Arcellins (Ouillon des) o de la Tomba e Col de la Met dalla strada per il Col du Mont Cenis
Beccia (Pas de la) da la Ramasse
