Si sale in Macchina fino al Col de Tentes dove si parcheggia. si prosegue a piedi sulla strada asfaltata (orami inagibile alle macchine) che porta al colle Port de Boucharo (2270 m).
Dal colle si prosegue a sx su sentiero ben visibile che con un ampio mezzacosta porta poi ad un colletto 2h (cascatella da attraversare … ci sono catene fisse a cui tenersi … oppure individuare il passaggio migliore … a seconda dei quantitativi d’ acqua) cha separa la vallata del col de Tentes da quella della Breche.
Passato il colletto si scende per pochi metri e si arriva al Rifugio 2587 m dal quale ben si vede la Breche che si raggiunge salendo la pietraia fino al ghiacciaio superiore (in agosto si riduce ad una piccola lingua ) e da li si continua per la pietraia che è scivolata su ghiacciaio (molto scivoloso)
Tempo 3 ore circa
- Cartografia:
- Carte IGN 1/50 000 : N°4 Bigorre
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Trek Pirenei Ordesa Gavarnie tappa 9: dal Refuge des Sarradets a Gavarnie

Trek Pirenei Ordesa Gavarnie Tappa 4: dallo Chalet la Grange de Holle al Ref. des Espuguettes

Roland (Breche de) da Gavarnie a Ordesa, anello per Puente de Los Navarros, Col Espèciéres

Espuguettes (Refuge des) da Gavarnie

Gavarnie (Cirque de) da Gavarnie

Trek Pirenei Ordesa Gavarnie tappa 8: dal Ref. de Bujaruelo al Ref. des Sarradets (o de la Brèche de Roland)

Trek Pirenei Ordesa Gavarnie tappa 5: dal Ref. des Espuguettes al Ref. de Pineta

Casco e Taillòn dal Rifugio di Goriz

Trek Pirenei Ordesa Gavarnie tappa 7: dal Ref.de Góriz al Ref. de Bujaruelo

Trek Pirenei Ordesa Gavarnie tappa 3: dal Ref. de Bayssellance allo Chalet la Grange de Holle
