
Dal parcheggio ove vi è l’indicazione per la Becca di Roisan (4 ore indicato, molto abbondanti) ci si dirige dietro le case prendendo la poderale che porta all’alpeggio Praperiaz (sentiero numero 1-1c).
La poderale di modesta pendenza per circa 4 km la si percorre fino ad arrivare all’alpeggio Praperiaz, da qui dove c’è la fontana parte a destra una traccia del sentiero 1c, indicazione poco sopra posta su una pietra.
Si cammina ancora un po’ fino ad arrivare al bivio dove si trova la palina che segnala l’indicazione per la Becca di Roisan , da qui inizia la parte più dura del percorso circa 2 km di pura salita per arrivare in cima seguendo le frecce gialle.
Gli ultimi 150 metri si fanno su una pietraia.
Variante di salita: per chi volesse partire direttamente da Roisan, si segue il sentiero 1B fino l’Alpe Praperiaz, oppure i 13 km di strada poderale (ideale per la mountain bike).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Frèide (Tète du Val) da Blavy per la Becca di Roisan

Viou (Becca di) da Blavy

Tsa de Viou (Alpe) da Blavy

Mary (Mont) da Blavy per il Colle di Viou

Ru Pompillard Da Veynes a Valpelline
Cammino Balteo tappa n.19 da Aosta a Fenis
Cammino Balteo tappa n.11 da Roisan a Arpuilles

Cammino Balteo tappa n.12 da Arpuilles a Vetan

Chaligne (Punta) da Exenex

Arpisson (Lago di) da Valpelline

Servizi


Papà Grand Rifugio
Gignod
Chez Edi Ristorante
Gignod
Chez Duclos Ristorante
Gignod
Compagnie des Guides de la Valpelline et du Gran Saint Bernard Professionisti
Aosta
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline
Le Vieux Alpage Ristorante
Doues
Mamosipiegy B&B
Charvensod