
Dal piazzale scendere in direzione valli di Lanzo per 150 metri circa, voltare a sinistra raggiungendo un bar ristorante, quindi proseguire per la sterrata pianeggiante fino al suo termine, ,si seguono alcuni bolli rossi che portano nella faggeta.non seguire quelli che portano alla palestra di roccia dopo un pò i segni rossi spariscono. Si inizia allora a salire su pietraie fino ad arrivare in un ampio prato. Da li il conoide del rognoso è evidente sempre su pietraie molto si tocca la cima.
Per la discesa è possibile compiere un scendere al colletto sul lato opposto (tra il rognoso e il Civrari), scendere nel vallone e rintracciare il sentiero dei partigiani che porta di nuovo con saliscendi al Colle del Lys.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pelà (Monte) dal Colle del Lys

Lys (Colle del) Sentiero della Fossa Comune
Rognoso (Monte) dal Colle del Lys per la Via dei Torrioni

Ruela dal Colle del Lys, anello

Colombano (Monte) dal Colle del Lys

Portia (Colle) dal Colle del Lys

Arpone (Monte) dal Colle del Lys, anello per il Colle della Portia

Cacciere (Miande) o Rifugio del “Non si Vede” dal Colle del Lys, anello per Suppo

Arpone (Monte) dal Colle del Lys, anello per Madonna della Bassa

Frai (Muande de) dal Colle del Lys
