
Partenze alternative in caso di scarso innevamento in basso: da Bessen Bas 1748 o Bessen haut 1962 m.
Dal Ponte Terribile, all’imbocco della Valle Argentera, si inizia a salire un canalino in direzione est che sale a destra della strada per Sestriere. Poco dopo spostandosi verso sinistra si aprono bei prati e si toccano le case di Bessen Bas, e quindi si arriva a Bessen Haut.
In caso di scarso innnevamento è possibile anche partire da qui riducendo il dislivello di 300m+.
Saliti a monte delle case di Bessen Haut, si prosegue seguendo la strada tra i larici, sempre in leggera salita, fino a raggiungere un vasto vallone con un prato spoglio molto grosso, discendente direttamente dal Monte Sotto Rognosa. Qui si abbandona la strada che si inoltra nella Valle Argentera, e si volge decisamente a sinistra, salendo per i facili pendii con radi alberi e arbusti, piegando progressivamente verso destra in direzione della dorsale Ovest che scende dal Sotto Rognosa. La si può raggiungere da subito superata la fascia di larici, oppure proseguendo al centro della valletta fino ad un pianoro con un masso dipinto di blu (al mattino controsole si vede poco). Da qui proseguire verso destra (sud) e raggiungere la suddetta dorsale.
La si segue fedelmente (qui passa un sentiero estivo) fino a che questa si impenna e giunge in vista del Monte Sotto Rognosa, con a destra ben visibile la Punta della Rognosa: ora due possibilità.
- 1.scendere nel pianoro sottostante e salire interamente il pendio-canalone che adduce al colle della Rognosa, pendio di 300 m di dislivello continuo e piuttosto ripido.
- 2. proseguire finchè la dorsale lo consente (fino a circa 2900 m) per poi con un breve traverso verso destra si recupera il centro del pendio-canale e quindi al Colle della Rognosa.
Questo tratto va percorso con neve assestata.
Raggiunto il colle, si prosegue verso destra per un breve tratto pianeggiante, prima di riprendere a salire il la dorsale-pendio conclusivo, con ben visibile la Madonna di vetta.
Tenendosi al centro della dorsale la si risale con percorso a piacere privo di ostacoli, gli ultimi 50 m di dislivello si raddrizzano ulteriormente, fino a guadagnare le roccette sommitali.
La si segue fedelmente (qui passa un sentiero estivo) fino a che questa si impenna e giunge in vista del Monte Sotto Rognosa, con a destra ben visibile la Punta della Rognosa: ora due possibilità.
1.scendere nel pianoro sottostante e salire interamente il pendio-canalone che adduce al colle della Rognosa, pendio di 300 m di dislivello continuo e piuttosto ripido.
2. proseguire finchè la dorsale lo consente (fino a circa 2900 m) per poi con un breve traverso verso destra si recupera il centro del pendio-canale e quindi al Colle della Rognosa.
Questo tratto va percorso con neve assestata.
Raggiunto il colle, si prosegue verso destra per un breve tratto pianeggiante, prima di riprendere a salire il la dorsale-pendio conclusivo, con ben visibile la Madonna di vetta.
Tenendosi al centro della dorsale la si risale con percorso a piacere privo di ostacoli, gli ultimi 50 m di dislivello si raddrizzano ulteriormente, fino a guadagnare le roccette sommitali.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.2 Alta Valle di Susa Alta Val Chisone
- Bibliografia:
- L.Barbiè, J.C.Campana-Dal Monviso al Moncenisio-ed. Blù-n°31
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Appenna (Monte) dalla Valle Argentera

Platasse (Rocce, Colle di) da Ponte Terribile

Querellet (Monte) da Ponte Terribile

Platasse (Monte) da Ponte Terribile

Rouit (Rocce del) dalla Valle Argentera

Giornalet (Monte) da Ponte Terribile

Pelvo (Cima del) dalla Valle Argentera

Tre Merli (Punta), antecima NO traversata Valle Argentera, Thuras
Gran Roc (Monte) dalla Valle Argentera

San Giacomo (Rocce di) da Ponte Terribile per il Vallone le Cirene

Servizi


da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
Mulino di Laval Rifugio
Pragelato
La capanna del sole Ristorante
Pragelato