Si continua nell’ampio vallone transitando in prossimità della Sorgente Merlo (Q.1051), dove è anche un rifugio diruto.
A q.1074 si incontra un bivio:si segue a dx il Vallone di Cutri,lasciando a sx il Vallone Grottella.Si prosegue per il Vallone di Cutri seguendo la forestale che dopo un pò si inerpica a svolte, entra nel bosco e termina ad una radura-piazzola (Q.1373).Non si entra nel canale a dx,ma si gira a sx seguendo il sentiero estivo (segnali giallo-azzurri e poi azzurri).Dopo un breve tratto un pò intricato per la vegetazione,si prosegue per una incantevole faggeta ,sempre seguendo il sentiero,finchè si fuoriesce a Q.1631.
Si segue la bellissima radura allungata centrale del vallone(prodotta dalle valanghe) fino alla testata del vallone.Si gira allora a sx (direzione Sud)mantenendosi ai margini di un boschetto,e si guadagna ripidamente la costola che costituisce la dx orografica dell’anfiteatro.Si segue la costola contraddistinta in alto da un ometto di pietre.Si perviene così ai pendii superiori,a moderata pendenza.Seguendone l’andamento in direzione Nord-Ovest ,con un’ultima impennata, si raggiunge la vetta del Rognone (Q.2089).
Discesa per lo stesso itinerario, o meglio (in condizioni sicure) si scende direttamente ad Est per la bellisssima pala inclinata,entrando appena possibile nell’anfiteatro per uno dei canali che vi danno accesso.Ci si raccorda così all’itinerario di salita,piegando un pò a dx e raggiungendo la radura centrale allungata.
- Cartografia:
- Carta1.25000 Az.Soggiorno Scanno e/o Villalago
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Genzana (Monte) da Introdacqua per la Val Grottella

Rognone (Monte) da Introdacqua per il Vallone Sant’Antonio

Morrone (Monte) da San Pietro

Nevera di Serra Rufigno (Colle) e Rognone da Bugnara per Vallone Rufigno

Genzana (Monte) dal Vallone di San Nicola

Serra Leardi (q.2083 del Monte Genzana) per valle Marsolina

Cimerone da San Pietro per il Vallone del Diavolo

Vacche (Colle delle) da Bagnaturo per il Canale delle Vacche
Serra Rufigno (Colle Nevera Q.1858)da Castrovalva

Trascinone (Monte) da Le Pere
