





Note
550m
950m
5.5Km
5.6Km
5.9Km
6.7Km
5.6Km
Gita d'ambiente per amatori, con un lungo avvicinamento di almeno una decina di km su sterrata in genere gia' tutta pulita sin dagli inizi di Maggio.
Le modeste difficolta' stanno tutte nella breve risalita del pendio d'accesso al Colletto q.2983m e sulla cresta finale di misto roccia e neve con saltino di II+ in prossimita' dell'impennata finale alla vetta.
Avvicinamento
Le modeste difficolta' stanno tutte nella breve risalita del pendio d'accesso al Colletto q.2983m e sulla cresta finale di misto roccia e neve con saltino di II+ in prossimita' dell'impennata finale alla vetta.
Dal Monginevro scendere a Briancon e proseguir per Gap. A un bivio cartello indicatore per Champcella 5 km dopo l'Argentiere la Besse prendere a dx. Si passa sotto u cavalcavia. A le Pallon prendere a dx dopo il ponte per Frassinieres.
A le Ribes procedere per il fondovalle fino ad un ponte q.1194m dove si lascia l'auto. Si segue la sterrata che con innumerevoli tornanti si dirige in direzione della Cabane du Parc.
Al bivio con la strada proveniente da le Chambon, svoltare a dx e continuare seguendo la carrareccia senza mai piu' abbandonarla fino alla Cab. de la Mouthe.
Descrizione
A le Ribes procedere per il fondovalle fino ad un ponte q.1194m dove si lascia l'auto. Si segue la sterrata che con innumerevoli tornanti si dirige in direzione della Cabane du Parc.
Al bivio con la strada proveniente da le Chambon, svoltare a dx e continuare seguendo la carrareccia senza mai piu' abbandonarla fino alla Cab. de la Mouthe.
Dalla Cabane de la Mouthe prendere a risalire il vallone orientato nord-est badando di mantenersi sul suo estremo lato dx, onde evitare i risalti rocciosi che si notano sulla sx salendo.
I plateau superiori decisamente meno ripidi, conducono in breve alla base dell’erto pendio che da accesso al colle, da dove poi svoltando a dx per cresta di roccia a scaglie mista a neve in meno di mezz’ora si e’ in vetta. (dalle 5 alle 6 ore dalla base in punta).
- Cartografia:
- IGN 1:25:000 3437 ET Orcieres Merlettes Parc National des Ecrins
- Bibliografia:
- www.ski.tour.it
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
31/03/2019 Hautes-Alpes, Freissinières D+ 1767 m BS Est
Grand Pinier (le) da Dormillouse per il costone Est

24/12/2017 Hautes-Alpes, Freissinières D+ 1450 m BS Est
Poua (Téte de la) da les Roberts
950m
06/01/2023 Hautes-Alpes, Freissinières D+ 1200 m BS Sud-Est
Raisins (Tete des) da les Roberts

17/02/2008 Hautes-Alpes, Freissinières D+ 1750 m OSA Varie
Raisin (Tete des) da Les Roberts, traversata a Les Violins per il Vallon de la Poua
2.8Km
13/02/2008 Hautes-Alpes, L'Argentière-la-Bessée D+ 1300 m OSA Nord
Creuzet (Tour du Vallon de) par le col de la Crete de la Seyte
4.1Km
24/01/2018 Hautes-Alpes, Champcella D+ 850 m MS Sud-Est
Tramouillon (Col) da le Ponteil

21/01/2023 Hautes-Alpes, La Saulce D+ 1360 m BS Nord-Est
Seyte (Crete de la) da la Echaillon per il versante NE

26/03/2018 Hautes-Alpes, La Roche-de-Rame D+ 1700 m BS Ovest
Esparges Fines (Pic des) da la Roche de Rame par le Vallon de la Bouchouse e Col du Lauzon

01/01/2018 Hautes-Alpes, Champcella D+ 1600 m MS Nord-Est
Prenetz (Crete des) da Champcella
6.3Km
12/05/2013 Hautes-Alpes, Champcella D+ 1686 m BS Nord-Est
Vautisse (Tète de) da Le Ponteil

Servizi
