







Si parte pochi tornanti prima di arrivare a Pian Neiretto circa 1000m s.l.m.dove inizia una strada sterrata (divieto di transito) che porta all’Alpe Sellerie).
Si prosegue la strada giungendo prima all’Alpe Sellerie poi la Colle della Roussa con l’ultimo tratto su sentiero.
Arrivati al colle occorre proseguire nell’anfiteatro pietroso che si apre alla destra guardando la cappellina del colle del Sellerie. Per proseguire nell’anfiteatro conviene scendere per un breve tratto e costeggiare dal basso la grande pietraia che scende dalla Punta del Lago Sud.
Si prosegue poi su un sentiero abbastanza agevole che porta al lago sotto all’anticima della Loson. Dal lago si risale la pietraia posta a destra del lago (direzione di salita) per arrivare sulla dorsale dell’anticima Loson.
Si prosegue poi fino all’anticima Loson e da qui alla vetta vera (croce) 2780 m.
Dalla vetta è ben visibile il Robinet, per raggiungerlo si scende dal Loson su agevole sentiero fino ad arrivare al colle Loson che separa il Loson dal Robinet.
Dal colle si può passare direttamente sulla pietraia che scende dal Robinet 2676 m (sono grossi massi ben stabili e quindi è una risalita veloce).
In vetta è costruita una cappella utile come punto d’appoggio e per un eventuale bivacco.
Dal Robinet si scende verso il colle che si affaccia sul vallone della Balma, che separa la cima che lo separa dal Rocciavrè.
Di qui si segue il sentiero fino all’anticima e poi con qualche facile passaggio di roccia leggermente esposto ma facilitato da una catena di recente installazione, si arriva in vetta 2778 m. Dalla vetta ritornare nuovamente al colle e da qui scendere nel vallone della Balma toccano i due laghi (Soprano e Sottano), poi per il bel Rifugio Alpe della
Balma (dotato di locale invernale) e poi a Molè quindi terminare l’anello risalendo sulla strada asfaltata ritornando al bivio per Pian Neiretto dove si è lasciata l’auto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lago Sud (Punta del) dalla Strada Pian Neiretto per il Colle della Roussa

Vailere (Punta) da Forno di Coazze
Palazzina Sertorio – Rifugio Osservatorio per l’Ambiente da Forno di Coazze

Courbasiri (Punta) e Monte Bocciarda da strada per Pian Neiretto per il Colle della Roussa

Fontana Mura (Rifugio) dalla strada per il Pian Neiretto

Rocciavrè (Monte) e Monte Robinet da Forno di Coazze, anello per Colle Roussa, Punte del Lago, Loson, Costabruna, Colle del Vento

Roussa (Colle della) da Forno di Coazze

Cassafrera (Punta) e Punta del Lago Nord da Molè per il Vallone della Balma

Lago sud (Punta del) da Molè, anello per il Vallone della Balma e Colle della Roussa

Lago Nord (Punta del) da Molè, anello per i valloni della Balma e del Ricciavrè

Servizi


Palazzina Sertorio Rifugio
Coazze
Aquila Ristorante
Giaveno
Fontana Mura Rifugio
Coazze
Du Parc Campeggio
Coazze
La cucina della Beppa Ristorante
Pinasca
Bella Baita B&B
Pinasca
La Madlena Rifugio
Giaveno
Rocciavrè Ristorante
Coazze