
Da Adret, si vede già chiaramente la montagna che domina la testata del Vallone del Gravio. Si arriva al Rifugio Geat Val Gravio, si prosegue arrivando nelle belle praterie dell’Alpe Mustione e poi si sale sulla destra orografica (sinistra salendo) per arrivare al bellissimo pianoro del Pian delle Cavalle, dove è adagiato il Laghetto Rosso 1970 m. Da qui seguire le indicazioni per il Colle delle Vallette, a sinistra. Appena si supera la zona di enormi blocchi di roccia detta Cassafrera, si svolta a destra, abbandonando il sentiero che sale al colle delle Vallette. Si risale quindi l’evidente vallone tra il Pian Real (la Punta Lago N è nascosta dal Pian Real) e la quota 2719 m. (anticima del Rocciavrè) . Si arriva al colletto, e da qui c’è una traccia che porta a pochi metri dal colle Robinet lato val Sangone.
Dal colle si svolta a destra, e si giunge in cresta e quindi in vetta superando alcuni passaggi più esposti.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mustione (Alpe) da Adret

Val Gravio – GEAT (Rifugio) da Adret anello per la Certosa di Montebenedetto

Cristalliera (Punta) da Adret

Vento (Colle del) da Adret per Pian dell’Orso
Val Gravio – GEAT (Rifugio) da Adret

Villano (Punta il) dalla Certosa di Monte Benedetto, anello

Vento (Colle del) dalla Certosa di Montebenedetto
Rosso (Lago) dalla Certosa di Montebenedetto o da Adret

Val Gravio – GEAT (Rifugio) da Travers a Mont

Chiot o Quiot (Porta del) da Travers a Mont per i rifugi Amprimo e Toesca

Servizi


Val Gravio Rifugio
Villarfocchiardo
Autin B&B
Bruzolo
Cascina Roland Albergo
Villarfocchiardo
La baritlera Ristorante
Chianocco
Amprimo Rifugio
Bussoleno
il Cotonificio Bar
Chianocco
Toesca Rifugio
Bussoleno
Delle Alpi Ristorante
Mattie