
Dall’atterraggio delle Braide si ritorna verso Susa per risalire la strada che passando per Seghino e Pampalu conduce al rifugio La Riposa slm 2205 ove un centinaio di metri a valle previo accordo con i gestori del Ca d’Asti si possono caricare eventuali pesanti zaini con vele biposto o eventuali MTB sulla funivia montacarichi che serve il rifugio.Da qui’con un’ora/ora e mezza di cammino si raggiungono i 2850 slm del Ca D’Asti.
Alla vetta mancano ora circa 700m percorribili su sentiero attrezzato nell’ultimo tratto piu’ esposto con corde fisse.
La descrizione del panorama e’un classico dell’escursionismo .La cima supera di oltre 500m tutte le circostanti per un’area vastissima regalando una vista d’ampiezza unica.
Il decollo e’molto tecnico e piu’ agevole con una apertura di 140°verso nord per la costituzione rocciosa della piccola cima. Puo’ essere facilitato dalla neve se presente,nel qual caso sono pressoche’ indispensabili i ramponi.Volo di enorme suggestione con possibilita’ di top landing presso la Riposa in caso di necessita’ di recupero, oppure atterraggio direttamente a Susa per una planata di quasi 3000m. Alternativa interessante puo’ essere il rientro a piedi al Ca d’Asti per un eventuale biposto di grande effetto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tazzetti Ernesto (Rifugio) dal Malciaussia

Jouglard (Mammellone del) Volo del Forte di Fenestrelle

Gastaldi Bartolomeo (Rifugio) Volo su Pian della Mussa

Pertiche (Clot delle) Volo del Bourcet

Piano della Rossa (Alpe) Volo su Pian della Mussa

Sbaron (Punta) Volo su Caprie

Molino Bruno (Bivacco) Volo del Bivacco Molino

Midì o Muret (Punta) da Pomaretto
Daviso Paolo (Rifugio) Volo del Daviso

Aquila (Punta dell’) dall’Alpe Colombino

Servizi


La riposa Rifugio
Mompantero
La Darbunera B&B
Mompantero
Tazzetti Rifugio
Usseglio
Zia Rosa Ristorante
Bussoleno
Aurelio Ravetto Rifugio
Chianocco
La Merenda Sinoira Ristorante
Meana di Susa
Stellina Rifugio
Novalesa
Bellavista Rifugio
Meana di Susa