
Dal lago Malciaussia per sentiero ben tracciato si raggiunge il Rifugio Tazzetti 2642 m, dove eventualmente si può pernottare e dividere così in due la salita.
Dietro il rifugio parte una buona traccia che con direzione O risale un crestone, prima per sentiero poi per scisti sfasciati e raggiunge il col della Resta m 3183 (alcuni passaggi delicati di facile arrampicata, cautela in presenza di neve o terreno umido.
Dal colle si scende sui resti del ghiacciaio e lo si attraversa in direzione SSO per raggiungere una selletta 3330 m sulla cresta Ovest del Rocciamelone (occorre salire un pendio di sfasciumi senza grossa difficoltà anche se un po’ ripido).
Si percorre quindi il crestone, a tratti ripido ma facile (in assenza di neve) seguendo la traccia tra i detriti fino in vetta..
- Cartografia:
- IGC Valli di Lanzo e Moncenisio
- Bibliografia:
- Valli di Lanzo e Moncenisio (G. Berutto)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Marmottere (Punta) e Punta Novalesa da Malciaussia

Lera (Monte) Via Normale da Malciaussia

Ribon (Pointe du) da Malciaussia

Rocciamelone Cresta Est dal Monte Palon per i Muret, Brillet e Rocce Rosse

Cavalle (Punta delle) da Malciaussia

Sulè (Punta) dal Colle di Spiol per cresta Ovest

Piccolo Turlo (Monte) Cresta Nord

Rocciamelone da Malciaussia, anello per Colle della Croce di Ferro,Rifugio Ca’ d’Asti, Rifugio Tazzetti

Lera (Monte) e Punta Sulè da Malciaussia, anello di cresta

Turlo (Monte) Cresta Nord

Servizi


Aurelio Ravetto Rifugio
Chianocco
Tazzetti Rifugio
Usseglio
Il Caminetto Ristorante
Usseglio
il Cotonificio Bar
Chianocco
La baritlera Ristorante
Chianocco
Furnasa Albergo
Usseglio
La Riposa Rifugio
Venaus
Amprimo Rifugio
Bussoleno