
Dalla Cima della seggiovia di Roccia Rotonda a Sansicario, traversare sulla sinistra fino a guadagnare la cresta che si affaccia sulla Valle Ripa. Non screstare immediatamente (pendii ri pidi e ventati) ma scendere lungo l’ apia cresta fino al punto più basso, una sorta di colletto poco marcato a quota 2390, qui divallare incontrando pendii ampi e di moderata pendenza non pericolosi.
Per terreno aperto e bosco molto rado si perviene alle Granges des Alpes (2050-2100). Qui si attraversa l’ intero pianoro, attraversando la pista da fondo proveniente da Sestriere. fino il piano tenersi sulla destra per evitare di finire lungo le sponde del torrente, affacciarsi su Champlas du Col e tenendosi sempre sulla destra, raggiungere la statale 23 e attraversarla all’ inizio del paese (1760 m).
Si procede quindi su bei penddi con qualche saltino fra un prato e l’ altro (necessario ottimo innevamento) passando in prossimità di San Restituto (1600 m) e quindi con ultimo ripido pendiio si piomba sulla SP 215 poco prima dell’ ingresso del paese di Sauze di Cesana in prossimità di una casa isolata.
- Cartografia:
- Fraternali N°2, IGC N°1 -Valli di Susa, Chisone e Germanasca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chalmettes – Rollieres da San Sicario
Grangesises dal Sises

Basset (Col) dal Fraiteve
Sises (Monte) discesa a Bessen Haut

Sestrieres Boschi

Sestriere Pali della luce, Sotto Rognosa, Colombiere

Alpes (Granges des) da San Sicario
Colombiere
San SicarioVari

Colombiere completa dal Colletto del Rio Nero

Servizi


Centro Ristorante
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese