
Avvicinamento
6.5Km
9.4Km
17.3Km
17.9Km
18.6Km
18.6Km
19.2Km
19.3Km
19.3Km
0m
,
Descrizione
Dalla Madonna della Lanna si segue la strada raggiungendo i Prati d’Angro.
Dai Prati d’Angro si entra nel Vallone Cervara e si segue l’itinerario R5 del PNA che,superato il fontanile di V. Cervara conduce in un bel bosco secolare al valico della Sorgente Puzza (1728).
Dal valico in direzione Nord si risale il costolone che conduce alla cresta Est della Rocca Genovese.raggiunta la cresta,la si segue in direzione Ovest fino in vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
24/04/2011 AQ, Lecce Nei Marsi D+ 800 m BS Nord
Serrone (Monte) per valleTasseto e Portella

13/12/2005 AQ, Lecce nei Marsi D+ 700 m MS Nord-Ovest
Turchio (Monte) da Lecce nei Marsi, per la cresta Nord

30/01/2011 AQ, Gioia dei Marsi D+ 800 m MS Nord-Ovest
Palombo (Monte) da Fonte Padura per la cresta Nord-Ovest

24/01/2010 AQ, Morino D+ 1200 m MS Nord
Deta (Pizzo) per il Vallone del Rio

01/03/2004 AQ, Ortona dei Marsi D+ 700 m MS Nord-Ovest
Miglio (Monte) dal Vallone d’Onofrio

25/01/2015 AQ, Morino D+ 1250 m MS Nord
Passeggio (Monte del) per il Vallone del Rio

01/12/2003 AQ, Ortona dei Marsi D+ 760 m MS Ovest
Mezzana (Monte) da Santa Maria

29/03/2003 AQ, Pescasseroli D+ 1099 m MS Nord
Marsicano (Monte) per la valle di Corte

26/02/2005 AQ, Pescasseroli D+ 800 m MS Est
Valle Caprara (Monte di) per Costa Caprara

25/03/2003 AQ, Pescasseroli D+ 773 m MS Sud-Est
Palombo (Monte) da Fonte Canala per il Versante Est
19.3Km
Servizi
