
Da dove si lascia l’auto, su poderale e poi su mulattiera contrassegnata da tacche bianco-rosse salire alla borgata Varda (1540 mt.) sino a qui ci può arrivare con la poderale, dopodiché seguendo la mulattiera con percorso quasi in piano superare le altre caratteristiche borgate del Vallone del Roc sino ad arrivare alla borgata Maison (1563 mt.), notare la bellissima e ben conservata aula scolastica rimasta attiva fino a metà degli anni ’60, di qui in avanti la mulattiera attraversa con saliscendi un lungo traverso su balzi di roccia, sino a giungere nei pianori delle borgate Mola (1592 mt.), Cappelle (1585 mt.) e Potes (1549 mt.) –
A questo punto il sentiero scende raggiungendo una presa per l’acqua, arrivati ad un ponticello, andando diritti in breve si giunge alla fine del vallone ed alla cascata gelata del Roc –
Attraversando il ponticello si raggiunge il cocuzzolo nevoso dove sulla cima è posta una chiesetta con bel panorama sulla cascata del Roc, cime circostanti e borgate –
Discesa per la stessa via di salita
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Piano da Balmarossa

Bellagarda (Laghi di) da Ghiarai

Pelousa (Punta di) da Ghiarai

Pruset (Punta) da Brengi

Ciarma (la) da Ceresole per il Colle Sià

Gay (Becca di) dal Lago di Teleccio

Blanc Giuir dal Lago di Teleccio

Rosset e Leitaz (Laghi) dalla Diga del Serrù
Merola (la) da Broc

Taou Blanc (Monte) dai Piani del Nivolet
Servizi


Gran Paradiso Albergo
Noasca
La Cascata Albergo
Noasca
Dei viaggiatori Ristorante
Noasca
Camping Casa Bianca Campeggio
Ceresole Reale
Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale
Fey Ristorante
Locana
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale
Sport Albergo
Ceresole Reale