
Da Argentera si imbocca il sentiero P 41 che inizia sulla Statale in corrispondenza della chiesa. Dopo un primo breve tratto ripido si giunge alla Tinetta (2026 m, palina segnaletica); da qui il sentiero si inoltra nel Vallone di Roburent.
Oltrepassato un Gias, la traccia scende leggermente per poi riprendere subito ripida sino al primo lago (2330 m) e successivamente al secondo (2360).
Ancora un piccolo strappo e si giunge al Lago Superiore di Roburent (2426 m) poco sotto il Colle di Roburent (2496 m).
La discesa si effettua lungo l’itinerario di salita con la possibilità di una breve variante: costeggiando il Lago Superiore di Roburent (destra idrografica) si segue una traccia che porta direttamente al primo lago incontrato in salita.
- Cartografia:
- IGC 7 Valli Maira, Grana e Stura 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Roburent (Punta di) da Argentera per Laghi e Colle di Roburent

Bric (il) da Argentera per il Passo Peroni

Enchastraye (Monte) e Rocca Tre Vescovi da Argentera per il vallone del Puriac

Enchastraye (Monte) o Enchastraia da Ferrere per Bassa di Colombart e Colle del Puriac

Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave da Argentera per i Laghi di Roburent

Scaletta (Monte) da Argentera, anello per Laghi Roburent, Passo Scaletta, Passo Peroni e Sentiero Cavallero

Lose (Cima delle) da Bersezio, anello Valloni Puriac-Ferrere

Oserot (Monte) quota 2781 m o falso Oserot da Bersezio

Lose (Cima delle) e Punta Incianao da Bersezio, anello

Oserot (Monte) da Bersezio

Servizi


da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
Della Pace Rifugio
Bersezio/Argentera
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera
Viviere Rifugio
Acceglio
Gardetta Rifugio
Canosio
Chialvetta Rifugio
Acceglio
La Tavernetta Ristorante
Acceglio