
Da Case Agostino come per per la normale al Robinet passando dal rifugio della Balma. Poco oltre la Fontana del Lupo, all’inizio del pianoro che precede la salita finale al colletto Robinet, lasciare il sentiero e, volgendo a sx portarsi sul dosso dove inizia la cresta Est.
Lasciato il sentiero si sale tra erba e pietrame brevemente sulla dorsale, una pietraia di grossi blocchi precede la cresta vera e propria che alterna tratti ripidi e paretine fessurate ad altri pianeggianti e stretti. Si arrampica sul 1° e 2° grado su buona roccia, in alcuni tratti anche un po esposta. Sconsigliato traversare sul versante a dx per il terreno terroso e pietre mobili. Si arriva in vista di una liscia parete aggettante, continuare a salire sempre sul bordo del salto per belle placche fessurate oppure traversare un po a dx su terreno meno bello per tornare in cresta oltre le placche. Da qui la roccia lascia il posto a terriccio e roccette fino alla vicina Cappella Bivacco della cima.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Loson (Punta) Canale Est dx e sperone E/NE

Loson (Punta) Parete Est, Canale di destra

Loson (Punta) Sperone E/NE integrale

Robinet (Monte) Canali Nord-Est

Lago Sud (Punta del) Canalino NE

Lago Sud (Punta del) Cresta Tirolo

Bauti (Rocca di) Traversata Ovest/Est

Volmann (Torrione) Parete S – via Dumontel

Rossa (Rocca) da Ruata per la Fontana dei Picchi e la Cresta Est

Pagliaio (Picchi del) – Traversata Accademica

Servizi


Palazzina Sertorio Rifugio
Coazze
Aquila Ristorante
Giaveno
Fontana Mura Rifugio
Coazze
Du Parc Campeggio
Coazze
La cucina della Beppa Ristorante
Pinasca
Bella Baita B&B
Pinasca
La Madlena Rifugio
Giaveno
Rocciavrè Ristorante
Coazze