Descrizione
10.8Km
11.4Km
13Km
14.8Km
20.5Km
21.1Km
21.2Km
24.7Km
Da Biei percorrere la stradina sterrata che conduce in un’ora circa al giogo del Rit, ove è possibile ammirare il laghetto del Rit (ghiacciato d’inverno); da lì seguire il percorso indicato dal cartello “Gran Pizat”, che continua in un fitto bosco. In breve si esce sul pianoro sommitale e si raggiunge la vetta, ove è possibile ammirare un panorama a 360 gradi sulla Val Pusteria e la Val Badia. (70 minuti di cammino da Biei in totale)
- Cartografia:
- Kompass 1:50000, Brunico, Dobbiaco
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/01/2020 BZ, San Martino In Badia D+ 1100 m BR Ovest
Poma (Col di) da Misci
9.7Km
28/02/2013 BZ, Badia D+ 500 m MR Sud
Santa Croce (Ospizio di) da San Cassiano

05/01/2016 BZ, Marebbe D+ 600 m MR Varie
Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies tappa 2: Dal Rifugio Fanes al Rifugio Sennes

06/01/2016 BZ, Marebbe D+ 1280 m BRA Varie
Sella di Sennes (Monte) da Pederù

06/01/2016 BZ, Marebbe MR Varie
Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies tappa 3: Dal Rifugio Sennes a S. Uberto

02/01/2023 BL, Cortina d'Ampezzo D+ 680 m MR Nord
Nuvolau (Rifugio) dalla Baita Bai de Dones

04/01/2016 BL, Cortina d'Ampezzo D+ 830 m MR Varie
Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies tappa 1: da S. Uberto al Rifugio Fanes

06/02/2019 BL, Cortina d'Ampezzo D+ 700 m MR Sud-Est
Sennes (Rifugio) da Pedestagno

30/03/2014 BZ, Braies D+ 1000 m MR Sud-Est
Biella (Rifugio)
23.5Km
26/01/2011 BZ, Braies D+ 850 m MR Sud-Est
Specie (Monte) o Strudelkopf da Ponticello per Piano Piazza
