
Note
8.2Km
9.6Km
11.6Km
14.6Km
20.7Km
26.1Km
27.5Km
28.3Km
28.3Km
28.4Km
Occorre presentare attenzione alla qualità della roccia non sempre impeccabile e a un rischio potenziale di caduta sassi.
Inoltre data la natura dell'itinerario che si svolge in un canale, l'itinerario diventa Molto pericoloso in caso di temporali.
Avvicinamento
Inoltre data la natura dell'itinerario che si svolge in un canale, l'itinerario diventa Molto pericoloso in caso di temporali.
Partenza da Omegna, parcheggiare in via Granerolo e poi via alle Cave.
Descrizione
Da Omegna si sale prende la Via alla Cave, poi su sentiero segnalato alla cava del Rio Inferno, non seguire i bolli azzurri che conducono all’attacco della “cresta delle Principesse” bensì imboccare la gola e risalirla, fino a sbucare sui pendii sommitali del Mottarone. Discesa su comodo sentiero passando dall’alpe Bertogna.
Dall’alpe una traccia a dx (scendendo) conduce nuovamente all’alveo del Rio Inferno ed al sentiero di salita.
In alternativa si scende ad Omegna e su strada asfaltata si ritorna all’auto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
16/04/2022 VB, Mergozzo AD Varie
Nibbio (Corni di) traversata da Cima Corte Lorenzo al Proman

20/12/2023 VB, Mergozzo D+ 1354 m D Sud
Corte Lorenzo (Cima) – Spigolo Sud

01/11/2015 VB, Mergozzo D+ 2150 m PD- Sud
Proman (Pizzo) da Nibbio, anello per il versante sud

22/09/2022 VB, Cossogno D+ 240 m TD- Sud
Pogallo (Cascata di) – I Dipinti della Vita

21/09/2017 VB, Valstrona D+ 1400 m F Varie
Ronda (Montagna) da Campello Monti, anello Cresta Est per Cima Ravinella, Punte Usciolo e Rossole

27/03/2022 VB, Trontano D+ 1250 m F+ Nord
Tignolino (Pizzo) Cresta Nord

12/06/2021 VC, Rimella D+ 1750 m F+ Varie
Sonnehorn, Cima Cresta, Monte Mora traversata di cresta dal Colle Dorchetta al Colle Segnara

24/07/2022 VB, Craveggia D+ 1500 m F Sud-Est
Ruggia (Pizzo) Cresta Est

15/08/2020 VB, Toceno D+ 1368 m AD- Sud-Est
Campelli (Cima dei) Cresta SE

29/09/2018 VB, Craveggia D+ 1200 m F+ Est
Crana (Pioda di) per la grande piodata
